Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
24 sentenze principali simili trovate per aza://28-08-2001-5P-173-2001
  1. 85 II 226
    Pertinenza
    36. Urteil der II. Zivilabteilung vom 10. September 1959 i.S. H. gesch. F. gegen F.
    Regesto [T, F, I] Diritti dei genitori in caso di divorzio. Art. 156 CC. 1. Portata del principio secondo il quale bambini in tenera età devono, di massima, essere attribuiti alla madre (consid. 1). 2. Il giudice che pronuncia il divorzio deve statuire d'ufficio, e di co...
  2. 96 II 65
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 29. Mai 1970 i.S. K. gegen K.
    Regesto [T, F, I] Divorzio. Turbamento profondo delle relazioni coniugali, art. 142 CC. Quando si può esigere dai coniugi la continuazione dell'unione coniugale? La circostanza che un matrimonio è durato molti anni non permette di trarre la conclusione generale che si pu...
  3. 122 III 305
    Pertinenza
    55. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. August 1996 i.S. E. B. gegen G. B. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 146 cpv. 3 CC; pronunzia della separazione se è domandato il divorzio. Nell'ambito di una procedura di divorzio, la separazione può essere pronunciata solo se la riconciliazione dei coniugi sembri probabile secondo l'art. 146 cpv. 3 CC. Se l'azione...
  4. 88 II 137
    Pertinenza
    20. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 29 mars 1962 en la cause Pannatier contre Pannatier.
    Regesto [T, F, I] Art. 146 cpv. CC. Condizioni che giustificano di considerare una riconciliazione come probabile.
  5. 83 II 169
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 27. Juni 1957 i.S. Keller gegen Keller.
    Regesto [T, F, I] Divorzio. Quando una parte domanda il divorzio e l'altra soltanto la separazione ed entrambe le azioni sono fondate, non può essere pronunciato che il divorzio, mentre l'azione di separazione deve essere dichiarata priva di oggetto.
  6. 85 II 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. Januar 1959 i.S. Schmidhauser gegen Schmidhauser.
    Regesto [T, F, I] Azione di divorzio dopo separazione. Art. 147 cp. 2 e 3 CC. Rigetto dell'azione fondato sulla riconciliazione. Non vi è riconciliazione quando la moglie ritorna temporaneamente all'abitazione del marito nel solo intento di occuparsi dei figli, escludend...
  7. 85 II 57
    Pertinenza
    12. Urteil der II. Zivilabteilung vom 24. März 1959 i.S. Eheleute L.
    Regesto [T, F, I] Divorzio, eccezione della cosa giudicata. Quando la domanda di divorzio che forma oggetto del secondo processo è identica a quella che è stata respinta nel primo e quando essa è diversa?
  8. 107 Ib 160
    Pertinenza
    30. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 29. Januar 1981 i.S. R. gegen Kantonsgericht des Kantons Schwyz und Kanton Schwyz (verwaltungsrechtliche Klage gemäss Art. 114bis BV)
    Regesto [T, F, I] Responsabilità dell'ente pubblico per ritardata giustizia. Presupposti della responsabilità dello Stato secondo il § 3 della legge svittese sulla responsabilità dell'ente pubblico e dei suoi funzionari (consid. 2). Una violazione del divieto di ritardat...
  9. 118 Ia 241
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 7. Juli 1992 i.S. M. gegen M.-G. und Bezirksgerichtsausschuss X. (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost., formalismo eccessivo, inosservanza di un termine di ricorso. A un'autorità cantonale può essere rimproverato un formalismo eccessivo, qualora consideri tardivo un ricorso, che è stato inoltrato tempestivamente presso il suo vicepresidente,...
  10. 115 II 201
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 27. April 1989 i.S. L. gegen L. und Bezirksgerichtsausschuss Plessur (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 145 cpv. 2 CC; attribuzione retroattiva di contributi per il mantenimento in una causa di divorzio. La possibilità, prevista dall'art. 173 cpv. 3 CC, d'accordare durante la convivenza contributi per il mantenimento per l'anno precedente l'istanza e...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.