Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 

Regesto

Art. 9 cpv. 1 LAINF; art. 14 OAINF; allegato 1 OAINF: Natura di malattia professionale di un carcinoma bronchiale sviluppatosi in seguito all'esposizione professionale a polveri di amianto.
Non si può a priori escludere che l'esposizione a polveri di amianto costituisca la causa preponderante dello sviluppo di un carcinoma bronchiale per il solo motivo che l'assicurato già correva un rischio superiore alla media di sviluppare tale malattia a seguito del suo forte consumo di sigarette (consid. 5).
L'esposizione a polveri di amianto è suscettibile di raddoppiare il rischio di ammalarsi di carcinoma bronchiale anche in assenza di segni di asbestosi concomitante. In concreto, lasciata insoluta la questione della soglia minima di esposizione per qualificare il carcinoma bronchiale, in assenza di asbestosi, come malattia professionale (consid. 7.1).

contenuto

documento intero
regesto: tedesco francese italiano

referenza

Articolo: Art. 9 cpv. 1 LAINF, art. 14 OAINF