Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
47 sentenze principali simili trovate per atf://101-II-305
  1. 116 II 550
    Pertinenza 9%
    99. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 15. November 1990 i.S. Erbengemeinschaft des Josef Mettler-Beffa, Oberallmeind-Genossame Ingenbohl gegen Departement für Land- und Forstwirtschaft sowie Regierungsrat des Kantons Schwyz (Verwaltungsge...
    Regesto [T, F, I] Procedura di opposizione secondo gli art. 19 segg. LPF: sua applicabilità in linea di principio (art. 21 cpv. 1 lett. a, lett. b LPF); motivi di opposizione fondati sull'intenzione speculativa o di accaparramento (art. 19 cpv. 1 lett. a LPF). 1. Nozione...
  2. 104 Ia 336
    Pertinenza 9%
    52. Urteil vom 1. November 1978 i.S. Tschannen gegen Fritsche und Obergericht des Kantons Thurgau
    Regesto [T, F, I] Raggruppamento dei terreni; base legale per una partecipazione del proprietario precedente all'utile. 1. L'obbligo di restituire al proprietario precedente una parte dell'utile realizzato mediante un'alienazione ulteriore non è un elemento caratteristic...
  3. 87 I 326
    Pertinenza 9%
    54. Urteil vom 15. September 1961 i.S. Landwirtschaftsdirektion des Kantons Glarus gegen Eichenberger, Hauser und Bodenrechtskommlssion des Kantons Glarus.
    Regesto [T, F, I] Opposizione ad acquisti di fondi. I Cantoni possono introdurre il diritto d'opposizione in misura minore di quanto prevedono gli art. 19 e 21 LPF (consid. 1 e 2). Disposizioni cantonali che ammettono solo parzialmente i motivi d'opposizione della specul...
  4. 90 I 283
    Pertinenza 9%
    43. Urteil vom 2. Dezember 1964 i.S. Senn gegen Bodenverbesserungsgenossenschaft Habsburg und Kantonale Bodenverbesserungskommission Aargau.
    Regesto [T, F, I] Raggruppamento terreni. Arbitrio. 1. La stima di fondi compresi in un raggruppamento terreni diviene di massima vincolante per tutti gli interessati dopo che eventuali ricorsi cantonali cui è stata l'oggetto sono stati liquidati; essa non può più essere...
  5. 107 Ib 219
    Pertinenza 9%
    40. Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 18. November 1981 i.S. Einwohnergemeinde Meikirch gegen Hodel und Verwaltungsgericht des Kantons Bern (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Pianificazione del territorio; espropriazione materiale. 1. Ammissibilità del ricorso di diritto amministrativo (art. 34 cpv. 1 e 2 LPT) (consid. 1). 2. Portata dell'art. 5 cpv. 2 LPT. Nozione d'espropriazione materiale (consid. 2). 3. Il rifiuto d'incl...
  6. 127 II 227
    Pertinenza 9%
    25. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 25. April 2001 i.S. W. gegen Standeskommission des Kantons Appenzell I.Rh. und Kantonsgericht Appenzell I.Rh. (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 18, 18a e 24 vLferr; incroci tra ferrovia e strada, diritto applicabile alle procedure di approvazione dei piani e di espropriazione. Rimedio di diritto esperibile (consid. 1). La questione di sapere se la procedura di approvazione del progetto e d...
  7. 95 I 366
    Pertinenza 9%
    54. Urteil vom 13. Juni 1969 i.S. von Dach gegen Schütz und Appellationshof des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Raggruppamento dei terreni. Partecipazione del precedente proprietario all'utile. 1. In materia di raggruppamento dei terreni, i proprietari colpiti hanno diritto, in virtù della garanzia della proprietà, ad un compenso in natura d'uguale valore (consid...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino