Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
164 sentenze principali simili trovate per atf://101-IV-52
  1. 81 II 138
    Pertinenza
    24. Urteil der I. Zivilabteilung vom 17. Mai 1955 i. S. Schwerzmann gegen Baugenossenschaft Urania.
    Regesto [T, F, I] Compera di fondi. Garanzia. Responsabilità pel motivo che la superficie del fondo è inferiore a quella indicata nel registro fondiario; art. 219 cp. 2 CO. Obbligo di risarcire il compratore anche senza stipulazione espressa di garanzia se il venditore s...
  2. 99 IV 180
    Pertinenza
    39. Auszug aus dem Entscheid der Anklagekammer vom 13. September 1973 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Schaffhausen gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 346 CP. Foro dell'esecuzione di chi viola un obbligo di sostentamento verso aventi diritto domiciliati all'estero.
  3. 80 III 114
    Pertinenza
    25. Entscheid vom 25. September 1954 i.S. Burkhardt.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione. Attribuzione della veste attiva e passiva (art. 106-109 LEF). Determinante è il possesso all'atto del pignoramento.
  4. 100 IV 197
    Pertinenza
    49. Urteil des Kassationshofes vom 31. Oktober 1974 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Obwalden gegen Infanger.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 n. 3 CP. Revoca della sospensione condizionale della pena. Inesecuzione dell'ordine di risarcire il danno.
  5. 108 III 119
    Pertinenza
    33. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 11. August 1982 i.S. Palm Shipping Inc. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro; art. 2 CC. Neppure un terzo creditore deve poter trarre profitto da un sequestro revocato per abuso di diritto. Ove abbia conoscenza dell'abuso di diritto, egli non può far sequestrare a proprio vantaggio i beni del debitore ch...
  6. 104 IV 293
    Pertinenza
    67. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 19. Dezember 1978 i.S. P. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 19 n. 1 cpv. 8 LS. Rivelazione pubblica della possibilità di acquistare o di consumare stupefacenti; nozione.
  7. 99 II 324
    Pertinenza
    45. Urteil der I. Zivilabteilung vom 18. Dezember 1973 i.S. Bucher gegen Bank für Kredit und Aussenhandel AG.
    Regesto [T, F, I] Diritto cambiario. 1. Art. 991 num. 2 e 996 CO. La somma da pagarsi deve essere indicata nel testo dell'ordine. Se questa indicazione difetta all'emissione, si tratta di una cambiale in bianco; la sua aggiunta successiva non costituisce alterazione a'se...
  8. 88 II 241
    Pertinenza
    35. Urteil der II. Zivilabteilung vom 5. Juli 1962 i.S. Eheleute W.
    Regesto [T, F, I] Divorzio per profondo turbamento delle relazioni coniugali (art. 142 CC). Colpa preponderante del marito attore, il quale, dopo diversi anni di matrimonio senza dissenso importante, intreccia con una signorina relazioni contrarie al matrimonio (art. 142...
  9. 81 II 467
    Pertinenza
    72. Urteil der I. Zivilabteilung vom 4. Oktober 1955 i. S. Zürcher gegen Epelbaum.
    Regesto [T, F, I] Concorrenza sleale. Rischio di confusione di nomi commerciali (Ciné-Studio e ITA-Studio per sale cinematografiche), art. 1o, cp. 2, lett. d LCS. Il termine studio non è una designazione generica di dominio pubblico (consid. 1). Rischio di confusione (co...
  10. 109 II 428
    Pertinenza
    90. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 28. November 1983 i.S. Konkursmasse der X. AG gegen A. und B. Y. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Compravendita compiuta in violazione del decreto federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (DAFE); azione del venditore diretta al ripristino dello stato di diritto anteriore (azione di rettifica o di cancellazione di un'iscrizione ...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"