Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
272 sentenze principali simili trovate per atf://104-III-73
  1. 84 IV 158
    Pertinenza 10%
    46. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 21 novembre 1958 dans la cause Maurer contre Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Art. 170 CP. In virtù di questo disposto è pure punibile chi, per ottenere una moratoria, presenta ai suoi creditori, al commissario del concordato o all'autorità dei concordati una situazione patrimoniale più favorevole di quel che essa è.
  2. 81 III 94
    Pertinenza 10%
    26. Extrait de l'arrêt du 28 septembre 1955 dans la cause Vannay.
    Regesto [T, F, I] Interpretazione di una dichiarazione con la quale il debitore pronuncia il rigetto della sua opposizione al precetto esecutivo.
  3. 93 III 116
    Pertinenza 10%
    19. Arrêt du 23 novembre 1967 dans la cause Notz.
    Regesto [T, F, I] Realizzazione d'una quota in una società (art. 132 LEF; art. 10 e segg. del regolamento del Tribunale federale del 17 gennaio 1923 concernente il pignoramento e la realizzazione di diritti in comunione). Designazione da parte dell'autorità inferiore di ...
  4. 84 III 16
    Pertinenza 10%
    5. Arrêt du 13 févrler 1958 dans la cause Werro.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di un fondo iscritto nel registro fondiario sotto altro nome che quello del debitore. Art. 10 RFF e 9 delle istruzioni della Camera di esecuzione e dei fallimenti del Tribunale federale del 7 ottobre 1920. 1. La procedura di rivendicazione ...
  5. 81 III 33
    Pertinenza 10%
    11. Arrêt du 14 février 1955 dans la cause Campiche.
    Regesto [T, F, I] Con l'omologazione del concordato i pignoramenti il cui oggetto non è stato realizzato prima della concessione della moratoria divengono caduchi. Il mandato conferito al creditore procedente d'incassare il credito pignorato (art. 131 cp. 2 LEF) non può ...
  6. 83 III 63
    Pertinenza 10%
    18. Arrêt du 29 août 1957 dans la cause R.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del pignoramento (art. 91 sgt. LEF). Obblighi che incombono all'Ufficio di esecuzione.
  7. 87 III 6
    Pertinenza 10%
    2. Extrait de l'arrêt du 16 mars 1961 dans la cause Gros.
    Regesto [T, F, I] Art. 92 num. 9 LEF. I sussidi ottenuti grazie a menzogne o a dissimulazioni consapevoli non sono impignorabili.
  8. 80 III 139
    Pertinenza 10%
    32. Arrêt du 9 décembre 1954 dans la cause Borloz.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione. Attribuzione della veste attiva e passiva nel processo (art. 106-109 LEF), quando la cosa si trova nel possesso d'un quarto detentore.
  9. 94 III 1
    Pertinenza 10%
    1. Arrêt du 2 avril 1968 dans la cause Greppin.
    Regesto [T, F, I] Diritto di regresso delfideiussore. Realizzazione preliminare deipegni? Art. 495, 496, 507 CO; art. 206 LEF. Il fideiussore solidale che ha pagato il debito principale e che esercita il diritto di regresso contro gli altri fideiussori deve far realizzar...
  10. 85 III 121
    Pertinenza 10%
    28. Extrait de l'arrêt du 11 novembre 1959 dans la cause H.
    Regesto [T, F, I] Art. 66 cp. 1 OG. Poteri dell'autorità cantonale la cui sentenza è annullata e alla quale è rinviata la causa per nuovo giudizio.

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino