Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
93 sentenze principali simili trovate per atf://105-IB-331
  1. 107 Ib 289
    Pertinenza
    54. Estratto della sentenza 18 febbraio 1981 della I Corte di diritto pubblico nella causa Confederazione svizzera, Dipartimento militare federale c. Consiglio di Stato del Cantone Ticino e Consorzio raggruppamento terreni di Gorduno (azione di diritto ...
    Regesto [T, F, I] Esenzione da un contributo di miglioria reclamato da un consorzio raggruppamento terreni alla Confederazione, quale affittuaria di una piazza di tiro prossimo al comprensorio, in virtù degli art. 40 e 57 della legge ticinese sul raggruppamento e la perm...
  2. 125 II 585
    Pertinenza
    59. Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 2. November 1999 i.S. Eidgenössisches Justiz- und Polizeidepartement gegen A. (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 17 cpv. 2 LDDS, art. 8 CEDU; rifiuto del raggruppamento familiare per il figlio minore di una cittadina straniera nato da un primo matrimonio. La regola sancita dall'art. 17 cpv. 2 terza frase LDDS, in materia di raggruppamento familiare, è volta a...
  3. 88 I 213
    Pertinenza
    36. Auszug aus dem Urteil vom 10. Oktober 1962 i.S. Grob gegen Gemeinderat Henau und Regierungsrat des Kantons St. Gallen.
    Regesto [T, F, I] Bonifiche fondiarie, restituzione di sussidi, arbitrio. Frazionamento di un fondo e costruzione sul medesimo anche se compreso in un raggruppamento di terreni e gravato dal divietodi frazionamento stabilito all'art. 12 bis del DCF 11 febraio 1941 su le ...
  4. 95 I 522
    Pertinenza
    75. Extrait de l'arrêt du 29 octobre 1969 dans la cause Gex contre Commission centrale des améliorations foncières du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Raggruppamento dei terreni. Eguaglianza di trattamento. Diniego di giustizia. Nel confronto tra il vecchio e il nuovo stato, le autorità devono tener conto non solo della posizione dei terreni, della loro natura e della loro qualità, ma anche dell'organ...
  5. 97 I 492
    Pertinenza
    68. Extrait de l'arrêt du 7 juillet 1971 dans la cause Pittet contre Commission centrale des améliorations foncières du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Raggruppamento dei terreni e colonizzazione interna. Principio della buona fede. Potere d'esame del Tribunale federale adito con un ricorso di diritto pubblico per violazione dell'art. 4 CF in materia di raggruppamento dei terreni (conferma della giuris...
  6. 116 Ia 335
    Pertinenza
    52. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 31. Oktober 1990 i.S. Erbengemeinschaft X. und Mitbeteiligte gegen Einwohnergemeinde Büsserach und Regierungsrat des Kantons Solothurn (staatsrechtliche Beschwerden)
    Regesto [T, F, I] Portata del principio del raggruppamento nella disciplina giuridica della pianificazione del territorio; delimitazione di una zona edificabile di riserva in mezzo alla zona edificabile. 1. Di regola, gli insediamenti vanno raggruppati. Questo principio ...
  7. 105 Ib 338
    Pertinenza
    53. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 12. Dezember 1979 i.S. Gemeinde Nufenen gegen Kanton Graubünden und Regierungsrat des Kantons Graubünden (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 8 LEspr, art. 38 LSN. L'art. 8 LEspr è applicabile anche laddove il diritto di espropriazione sia conferito all'espropriante dalla legge (consid. 2b). L'art. 38 LSN prevale sulla disposizione dell'art. 8 LEspr (consid. 2c). Per addebitamento delle ...
  8. 119 Ia 21
    Pertinenza
    5. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour de droit public du 15 janvier 1993 dans la cause G. contre Syndicat d'améliorations foncières de Lignerolle et Commission centrale en matière d'améliorations foncières du canton de Vaud (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Raggruppamento terreni. 1. Principio della compensazione reale - o dell'equivalenza - derivato dalla garanzia della proprietà (consid. 1a). Il principio dell'uguaglianza di trattamento impone inoltre di ripartire in modo equo, fra i membri del consorzio...
  9. 104 Ia 328
    Pertinenza
    51. Estratto della sentenza del 5 luglio 1978 nella causa Pasotti c. Morelli
    Regesto [T, F, I] Garanzia della proprietà. Diritto edilizio ticinese. Indice di sfruttamento; applicazione a fondi ubicati in zone edilizie diverse. 1. Gli indici di sfruttamento non implicano, di regola, una grave restrizione della proprietà. La cognizione del Tribunal...
  10. 97 I 718
    Pertinenza
    104. Auszug aus dem Urteil vom 15. Dezember 1971 i.S. Walker gegen Zug, Kanton und Regierungsrat.
    Regesto [T, F, I] Costruzione delle strade nazionali; eliminazione di stabili; rapporto tra la procedura di rilottizzazione e la procedura espropriativa. La decisione di demolire o di spostare un fabbricato può essere presa nel corso della procedura cantonale di rilottiz...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.