Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
584 sentenze principali simili trovate per atf://106-IA-82
  1. 99 V 74
    Pertinenza
    26. Arrêt du 4 octobre 1973 dans la cause Société vaudoise et romande de secours mutuels contre Grivel et Tribunal des assurances du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Designazione della cassa-malati debitrice delle prestazioni alla puerpera che, durante la gravidanza, passò da una ad altra cassa. Relazione fra l'art. 8 cpv. 3 e l'art. 14 cpv. 1 LAMI.
  2. 97 V 233
    Pertinenza
    56. Arrêt du 5 novembre 1971 dans la cause Bobillier contre Caisse cantonale neuchâteloise de compensation et Commission cantonale neuchâteloise de recours pour l'assurance-vieillesse et survivants
    Regesto [T, F, I] Art. 78 cpv. 3 OAI. L'assicurazione per l'invalidità non deve assumere misure d'accertamento ordinate da altri, sempre che esse non abbiano condotto all'erogazione di prestazioni, nè fatto parte d'un complesso di provvedimenti integrativi in seguito con...
  3. 110 II 404
    Pertinenza
    79. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 23 octobre 1984 dans la cause Benso contre S.I. rue Schaub I (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Spese di manutenzione e prestazioni suppletive del locatore (art. 15 cpv. 1 lett. b DAL, 9-10 OAL). Le spese di manutenzione destinate a mantenere la cosa locata in stato da servire all'uso (art. 254 cpv. 1 CO) possono dar luogo ad un aumento di pigione...
  4. 99 V 9
    Pertinenza
    2. Arrêt du 18 janvier 1973 dans la cause Jaccard contre Caisse nationale suisse d'assurance en cas d'accidents et Tribunal des assurances du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Esclusione dei pericoli straordinari dall'assicurazione (art.67 cpv. 3 LAMI). Nozione di rissa o baruffa.
  5. 88 IV 28
    Pertinenza
    9. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 16 février 1962 dans la cause Moser contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Falsità in documenti: art. 110 num. 5 e 251 num. 1 CP. I rapporti di viaggio stesi da un impiegato per il datore di lavoro non sono documenti per il loro contenuto. - Essi lo sono invece nella misura in cui attestino materialmente l'esistenza della dich...
  6. 85 II 46
    Pertinenza
    9. Arrêt de la IIe Cour civile du 13 février 1959 dans la cause Hartmann contre Hartmann.
    Regesto [T, F, I] Art. 35 cp. 1 e art. 150 cp. 1 e 4 OG. La restituzione non è concessa quando l'inosservanza del termine è dovuta a colpa d'un impiegato del patrocinatore della parte.
  7. 87 I 29
    Pertinenza
    5. Extrait de l'arrêt du 3 mars 1961 dans la cause Sociétés coopératives Migros Lausanne et Genève contre Conseil d'Etat du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Tasse cantonali sul commercio ambulante. Art. 31 CF. Le contribuzioni che esulano dai limiti della tassa, vera e propria, non devono escludere la possibilità di realizzare un guadagno (consid. 3). La prova del carattere proibitivo della tassa incombe al...
  8. 85 III 121
    Pertinenza
    28. Extrait de l'arrêt du 11 novembre 1959 dans la cause H.
    Regesto [T, F, I] Art. 66 cp. 1 OG. Poteri dell'autorità cantonale la cui sentenza è annullata e alla quale è rinviata la causa per nuovo giudizio.
  9. 86 I 97
    Pertinenza
    17. Arrêt du 8 juin 1960 dans la cause Commerce général de charbons SA contre Cantons de Vaud et de Bâle-Ville.
    Regesto [T, F, I] Art. 89 OG; termine di ricorcorso. Interruzione del termine mediante presentazione di una domanda di riesame (consid. 1)? Art. 46 cp. 2 CF; doppia imposizione. Il divieto della doppia imposizione si riferisce soltanto alle imposte vere e proprie e non a...
  10. 101 Ia 201
    Pertinenza
    35. Arrêt du 19 septembre 1975 dans la cause L. contre B. et Cour de justice du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost., 174 LEF. Art. 174 cpv. 1 LEF. È compatibile con l'art. 4 Cost. la prassi di un'autorità di ricorso che, in quanto siano dati determinati presupposti, considera fatti intervenuti successivamente alla dichiarazione di fallimento ed applica a...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.