Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
98 sentenze principali simili trovate per atf://106-III-130
  1. 115 III 148
    Pertinenza
    32. Arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 21 décembre 1989 dans la cause X. & Cie (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Ambito d'applicazione della Convenzione tra la Svizzera e la Francia sulla competenza di foro e l'esecuzione delle sentenze in materia civile, del 15 giugno 1869. La procedura francese di risanamento giudiziario, istituita con la legge n. 85-98 del 25 g...
  2. 108 III 101
    Pertinenza 10%
    29. Arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 30 septembre 1982 dans la cause Précimax S.A. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Art. 277 LEF, art. 2 cpv. 1 CC; sequestro di una garanzia. Ove venga meno un sequestro per il quale sia stata prestata garanzia ai sensi dell'art. 277 LEF, la garanzia diviene senza oggetto e va restituita immediatamente al debitore; un secondo sequestr...
  3. 120 III 89
    Pertinenza 10%
    29. Estratto della sentenza 6 maggio 1994 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa Stato e Repubblica del Cantone Ticino contro X (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Art. 277 LEF; liberazione degli oggetti sequestrati dietro garanzia. Una volta eseguito il pignoramento degli oggetti sequestrati nella successiva procedura di convalida del sequestro, non può più essere presentata l'istanza di svincolo dietro garanzia ...
  4. 129 III 391
    Pertinenza 10%
    64. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer i.S. A. (Beschwerde) 7B.45/2003 vom 2. Juni 2003
    Regesto [T, F, I] Svincolo di oggetti sequestrati contro prestazione di garanzia (art. 277 LEF). Una volta che gli oggetti sequestrati sono stati pignorati nell'ambito dell'esecuzione a convalida del sequestro, un loro svincolo ai sensi dell'art. 277 LEF non entra più in...
  5. 125 III 435
    Pertinenza 10%
    73. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 28 septembre 1999 dans la cause Crédit Lyonnais (Suisse) S.A. contre S. et G. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Fideiussione a termine (art. 510 cpv. 3 CO). Occorre distinguere l'ipotesi, contemplata nell'art. 510 cpv. 3 CO, in cui la fideiussione è stata stipulata solo per un determinato tempo da quella in cui, come nel caso di specie, la limitazione temporale p...
  6. 82 III 119
    Pertinenza 10%
    33. Entscheid vom 5. Juli 1956 i.S. Erbschaft Piehler.
    Regesto [T, F, I] 1. La questione se l'ufficio debba prendere in custodia oggetti sequestrati dev'essere risolta conformemente all'art. 98 LEF. 2. Il debitore può esigere che gli oggetti sequestrati siano lasciati in suo possesso verso prestazione di garanzie (art. 277 L...
  7. 114 III 33
    Pertinenza 10%
    11. Estratto della sentenza 10 giugno 1988 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa X. contro Y. e Ufficio esecuzione e fallimenti di Lugano (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Sequestro di una garanzia (art. 277 LEF): malafede del creditore? Il creditore che ha ottenuto un sequestro può, per una pretesa diversa da quella cui la misura si riferisce, far sequestrare anche la garanzia fornita dal debitore, salvo che abbia conosc...
  8. 108 II 199
    Pertinenza 10%
    43. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 29 juillet 1982 dans la cause Cofid S.A. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Art. 510 cpv. 3, 4, 5 CO; fideiussione. 1. Nozione di rilevante interruzione ai sensi dell'art. 510 cpv. 3 CO (consid. 3). 2. Liceità della clausola del contratto di fideiussione che subordina la continuazione della garanzia per i crediti non esigibili ...
  9. 111 II 276
    Pertinenza 10%
    55. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 9 juillet 1985 dans la cause R. contre Société S. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Diritto internazionale privato. Fideiussione. Diritto applicabile ad un'obbligazione suscettibile d'essere qualificata come fideiussione, promessa della prestazione di un terzo o assunzione cumulativa di debito (consid. 1c). Fideiussione o promessa dell...
  10. 120 II 35
    Pertinenza 10%
    10. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 27 janvier 1994 dans la cause Banque X. contre H. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Fideiussione (art. 492 cpv. 1 CO) - determinazione del debito garantito (art. 27 cpv. 2 CC) - nullità parziale (art. 20 cpv. 2 CO). Viola l'art. 27 cpv. 2 CO l'obbligo assunto dal fideiussore di garantire ogni debito futuro del debitore principale verso...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.