Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
159 sentenze principali simili trovate per atf://111-II-119
  1. 83 II 85
    Pertinenza
    15. Urteil der II. Zivilabteilung vom 26. Februar 1957 i.S. Duff gegen Vormundschaftsbehörde Lugnez.
    Regesto [T, F, I] Il ricorso per riforma non è proponibile contro le decisioni che ordinano la messa sotto tutela di un figlio illegittimo o che attribuiscono la potestà dei genitori alla madre o al padre (art. 44 OG). Il ricorso per nullità (art. 68 OG) non è ammissibil...
  2. 112 IV 87
    Pertinenza
    27. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 15. September 1986 i.S. Generalprokurator des Kantons Bern gegen Sch. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 26 cpv. 2 LCS. Dovere di particolare prudenza verso i fanciulli. Ove un fanciullo cammini tranquillamente sul marciapiede (all'interno di una località), il conducente di un veicolo a motore non è tenuto a prevedere che egli possa scendere improvvis...
  3. 101 Ib 9
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 24. April 1975 i.S. R. und M. L. gegen Justizdepartement des Kantons Basel-Stadt
    Regesto [T, F, I] Legittimazione (art. 258 segg. CC); iscrizione nel registro sostanzialmente erronea. Non può essere cancellata in via amministrativa l'iscrizione sostanzialmente erronea di una legittimazione neppure se essa è dovuta ad un atto punibile; le istruzioni d...
  4. 102 V 108
    Pertinenza
    24. Urteil vom 25. Mai 1976 i.S. Bundesamt für Sozialversicherung gegen Wüest und Versicherungsgericht des Kantons Basel-Landschaft
    Regesto [T, F, I] Le lezioni di nuoto che un assicurato minorenne riceve oltre la sua istruzione scolastica speciale esorbitano dall'art. 19 cpv. 2 lit. c LAI.
  5. 82 II 366
    Pertinenza
    50. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 3. Oktober 1956 i.S. Hofmann gegen Eberhard.
    Regesto [T, F, I] Quando concerne solo l'ammontare della pensione alimentare dovuta al figlio, l'azione promossa a norma dell'art. 157 CC per ottenere la modificazione dei diritti dei genitori disciplinati nella sentenza di divorzio ha esclusivamente carattere pecuniario...
  6. 85 IV 78
    Pertinenza
    20. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 15. Mai 1959 i.S. Stucki gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 237 cp. 2 CP. Secondo questo disposto legale è punibile non soltanto chi per sua propria colpa perturba o mette in pericolo la circolazione, ma anche chi, per negligenza colpevole, non tiene conto in modo sufficiente del pericolo cagionato da un te...
  7. 103 Ib 101
    Pertinenza
    19. Urteil vom 3. Juni 1977 i.S. Eidg. Polizeiabteilung gegen Klingenfuss
    Regesto [T, F, I] Revoca della licenza di condurre a dipendenza d'un delitto di fuga (art. 16 cpv. 3 LCS). 1. Portata d'un giudizio penale per il ritiro della licenza di condurre. Distinzione fra accertamento dei fatti e apprezzamento giuridico degli stessi. Riserbo dell...
  8. 117 II 334
    Pertinenza
    61. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 9. September 1991 i.S. J. D. gegen J. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 20 cpv. 1 lett. b, art. 64 cpv. 1, art. 85 cpv. 1 LDIP; art. 1 della Convenzione dell'Aia concernente la competenza delle autorità e la legge applicabile in materia di protezione dei minorenni (RS 0.211.231.01); competenza internazionale per la mod...
  9. 85 II 365
    Pertinenza
    58. Urteil der II. Zivilabteilung vom 19. November 1959 i.S. H. gegen H.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma al Tribunale federale; valore litigioso di un'azione tendente alla modificazione di una sentenza di divorzio per quanto concerne gli alimenti a favore della donna divorziata e dei figli.
  10. 90 II 471
    Pertinenza
    53. Urteil der II. Zivilabteilung vom 9. Dezember 1964 i.S. Brugger gegen Zunft zu Webern.
    Regesto [T, F, I] Privazione della potestà (art. 285 CC). Se, a priori, le misure di cui agli art. 283 e 284 CC non bastano per la indispensabile protezione dei figli, va ordinata immediatamente la privazione della potestà. Tale è il caso quando il detentore della potest...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino