Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
61 sentenze principali simili trovate per atf://111-IV-113
  1. 88 IV 69
    Pertinenza 10%
    21. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 16. April 1962 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 312 CP. Un ispettore cantonale dell'assistenza che compila indebitamente dei certificati d'indigenza, in vista di ottenere biglietti di trasporto per poveri, viola invero i suoi doveri di ufficio, ma non abusa dei poteri della sua carica.
  2. 106 IV 179
    Pertinenza 10%
    52. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. Juni 1980 i.S. Achermann gegen Büttiker (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 32 CP. Liceità degli atti commessi nell'esercizio di una funzione ufficiale. Chi, nell'esercizio di una funzione ufficiale, deve menzionare fatti disonorevoli e valutare circostanze e motivi personali, è tutelato dall'art. 32 CP nella misura in cui...
  3. 123 IV 97
    Pertinenza 10%
    15. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 25. April 1997 i.S. Verein gegen Tierfabriken gegen X. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 32 CP, 173 CP. Giustificazione, fondata sul dovere d'ufficio, di affermazioni lesive dell'onore ed inesatte. Condizioni; relazione con la prova liberatoria della buona fede (consid. 2c).
  4. 108 IV 94
    Pertinenza 10%
    24. Urteil des Kassationshofes vom 26. Mai 1982, i.S. Blumati gegen Frick (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 32 CP, atti leciti perché risultanti da un dovere d'ufficio. Chi per dovere d'ufficio è tenuto a fornire informazioni è tutelato dall'art. 32 CP, in quanto le informazioni destinate al pubblico abbiano un contenuto appropriato, non siano state date...
  5. 93 I 83
    Pertinenza 10%
    11. Urteil vom 17. März 1967 i.S. Hug gegen Mitglieder der Eidg. Bankenkommission sowie Eidg. Justiz- und Polizeidepartement.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 1 cpv. 1 lett. d, 15 cpv. 1 LResp. Un procedimento penale contro membri della Commissione federale delle banche può essere promosso solo con il permesso del Dipartimento federale di giustizia e polizia (consid. 1). 2. Art. 15 LResp., art. 32 e 3...
  6. 81 IV 285
    Pertinenza 10%
    62. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 27. Oktober 1955 i.S. Buser und Novic gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt.
    Regesto [T, F, I] 1. L'art. 317 CP è una disposizione speciale, che prevale sugli art. 251 sgg. CP. Determinante non è la natura del documento falsificato, bensi il fatto che il funzionario commette il falso in violazione dei suoi obblighi d'ufficio (consid. I 2). Applic...
  7. 134 II 33
    Pertinenza 10%
    4. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Kanton Zürich (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 1C_45/2007 vom 30. November 2007
    Regesto [T, F, I] Art. 2 cpv. 1 LAV; nozione di reato secondo la LAV. La nozione di reato ai sensi dell'art. 2 cpv. 1 LAV presuppone non soltanto la realizzazione della fattispecie oggettiva del reato, ma implica pure un agire intenzionale o negligente da parte dell'auto...
  8. 118 Ib 163
    Pertinenza 10%
    20. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 22. Mai 1992 i.S. S. gegen Schweizerische Eidgenossenschaft (verwaltungsrechtliche Klage).
    Regesto [T, F, I] Responsabilità della Confederazione (art. 3 LResp). Nozione d'illiceità di atti giuridici viziati.
  9. 91 I 449
    Pertinenza 10%
    70. Estratto della sentenza 15 ottobre 1965 nella causa Bossi contro Confederazione.
    Regesto [T, F, I] LResp. Responsabilità della Confederazione per atti del Consiglio federale. 1. L'attore non è tenuto a designare la o le persone alle quali addebita il comportamento illecito; è sufficiente che indichi l'ufficio o l'autorità responsabile dell'azione o d...
  10. 100 IV 56
    Pertinenza 9%
    16. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 12. März 1974 i.S. Rochelt gegen Staatsanwaltschaft des Kantons St. Gallen.
    Regesto [T, F, I] Art. 288 CP; corruzione attiva. 1. È punibile anche la promessa di far conseguire alla persona sollecitata dei vantaggi da parte di terzi (consid. 2 a). 2. Non è necessario che ilpromesso vantaggio sia considerato realizzabile dall'autore e dalla person...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio