Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
1493 sentenze principali simili trovate per atf://113-III-92
  1. 106 III 86
    Pertinenza
    18. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 17. September 1980 i.S. Afshar (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro. 1. Non possono essere sequestrati beni che il creditore sequestrante designa come di proprietà di un terzo. Tale principio si applica anche ladovve il creditore dichiari che la proprietà del terzo è meramente fiduciaria e che, dal punto di vi...
  2. 114 II 45
    Pertinenza
    9. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 25 janvier 1988 dans la cause T. S.A. contre BOK (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Sequestro presso la banca emittente di documenti richiesti nel quadro di un credito documentario; rivendicazione. Il credito documentario è costituito da una combinazione tra assegno e mandato. La banca confermante che accredita al beneficiario del cred...
  3. 104 II 136
    Pertinenza
    22. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 31 mars 1978 dans la cause P. contre S.
    Regesto [T, F, I] Art. 44 segg. OG, art. 594 cpv. 2 CC. La decisione con cui sono ordinati i provvedimenti assicurativi previsti dall'art. 594 cpv. 2 CC a tutela dei legatari non soggiace al ricorso per riforma al Tribunale federale: essa non ha per oggetto una causa civ...
  4. 108 II 509
    Pertinenza
    95. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 28 octobre 1982 dans la cause R. contre dame R. (recours en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 145 CC, 68 cpv. 1 lett. a OG. Nel quadro delle misure provvisionali di cui all'art. 145 CC, il giudice del divorzio non può, né in virtù del diritto federale né in virtù di quello cantonale, bloccare nel registro fondiario la disponibilità di un im...
  5. 134 III 122
    Pertinenza
    22. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit civil dans la cause Moscow Center for Automated Air Traffic Control contre Commission de surveillance des offices des poursuites et des faillites du canton de Genève (recours LP) 7B.2/2007 du 15 août 2007
    Regesto [T, F, I] Art. 92 cpv. 1 n. 11, art. 95 cpv. 3 e art. 106 segg. LEF; pignoramento di beni nel caso di dubbi o litigi sulla loro proprietà; immunità dall'esecuzione. Dubbi o litigi sulla proprietà delle cose o dei diritti da pignorare non comportano la nullità del...
  6. 82 III 63
    Pertinenza
    22. Entscheid vom 20. April 1956 i.S. Rionda.
    Regesto [T, F, I] Sequestro. Il sequestro di oggetti che, secondo le allegazioni stesse del creditore, non appartengono al debitore ma a un terzo o sono la proprietà collettiva del debitore e di altre persone è nullo e dev'essere levato d'ufficio (art. 13, 271 cp. 1 e 27...
  7. 136 III 437
    Pertinenza
    63. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. Bank X. AG gegen Y. und Z. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_849/2009 vom 18. Mai 2010
    Regesto [T, F, I] Art. 131 cpv. 1 LEF; assegnazione dei crediti; realizzazione privata di oggetti sequestrati dati in pegno. Natura giuridica della decisione sull'esistenza di un credito assegnato in virtù dell'art. 131 cpv. 1 LEF; ammissibilità del ricorso in materia ci...
  8. 98 II 150
    Pertinenza
    23. Urteil der II. Zivilabteilung vom 5. Mai 1972 i.S. Longoni gegen v. Heydebrand.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma al Tribunale federale contro una sentenza che respinge un'azione di inesistenza del debito a causa della litispendenza. Una sentenza che respinge l'azione per litispendenza conclude il procedimento e costituisce pertanto una decision...
  9. 115 III 134
    Pertinenza
    29. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 14 septembre 1989 dans la cause Sociedade Nacional de Combustiveis de Angola, U.E.E. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Sequestro. Nella misura in cui il creditore sequestrante ha promosso simultaneamente più esecuzioni contro i suoi debitori solidali per riscuotere lo stesso credito, egli può chiedere il sequestro degli stessi beni in tutte le procedure di sequestro ape...
  10. 102 III 25
    Pertinenza
    6. Extrait de l'arrêt du 16 mars 1976 dans la cause Michellod.
    Regesto [T, F, I] Art. 149 cpv. 3 LEF. Solo il creditore che ha ricevuto un attestato di carenza di beni definitivo è dispensato dallo spiccare un nuovo precetto esecutivo.

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino