Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
92 sentenze principali simili trovate per atf://116-II-570
  1. 84 I 114
    Pertinenza
    17. Estratto della sentenza 12 marzo 1958 nella causa B. e H. contro X.
    Regesto [T, F, I] Disposizioni cantonali relative al computo degli onorari notarili per l'erezione di testameamenti pubblici. Un'aliquota del 7,5 promille calcolata sull'attivo netto della successione dev'essere giudicata inammissibile quando sia applicata per un secondo...
  2. 91 III 19
    Pertinenza
    5. Sentenza 25 marzo 1965 nella causa Von Tobel.
    Regesto [T, F, I] 1. Il sequestro del diritto alla quota parte di liquidazione in una successione indivisa a carico di un coerede domiciliato all'estero può essere chiesto al luogo di apertura della successione in Svizzera (consid. 1). 2. Relazione fra il Trattato di dom...
  3. 95 I 123
    Pertinenza
    18. Estratto della sentenza 14 maggio 1969 nella causa Frediana SA contro Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Procedura in materia di licenza edilizia. 1. Non commette, di massima, arbitrio l'autorità che applica ad una domanda di costruzione il diritto vigente almomento della decisione anzicchè quello in vigore quando l'istanza fu presentata. Occorr...
  4. 81 III 129
    Pertinenza
    35. Kreisschreiben, Circulaire, Circolare No 33 (7.12.1955)
    Regesto [T, F, I] Comunicazioni all'ufficiale del registro di commercio nella procedura di fallimento.
  5. 100 Ib 477
    Pertinenza
    78. Estratto della sentenza del 20 dicembre 1974 nella causa X.SA contro Commissione cantonale di ricorso del Cantone Ticino per l'applicazione del DF 23.3.1961/21.3.1973 concernente l'acquisto di fondi da parte di persone all'estero.
    Regesto [T, F, I] Art. 2 lett. c, art. 3 lett. c DF 1961/1973; art. 2 ordinanza. Soggetto ad autorizzazione non è l'aumento di capitale di per sé stesso ma l'acquisto di quote da parte di persone all'estero, o il conseguente acquisto di fondi in Svizzera, legato all'oper...
  6. 84 III 94
    Pertinenza
    24. Sentenza 8 maggio 1958 nella causa Bauer.
    Regesto [T, F, I] Competenza dell'autorità di vigilanza a fissare essa medesima, nell'ambito dell'esame di un reclamo vertente sul riconoscimento di un debito della massa, il termine per adire il giudice?
  7. 87 IV 105
    Pertinenza
    24. Estratto della sentenza 21 aprile 1961 della Corte di cassazione penale nella causa Y contro il Procuratore pubblico della giurisdizione sottocenerina.
    Regesto [T, F, I] Art. 321 e 28 CP. Segreto professionale del medico. Diritto di querela. I genitori che, agendo in proprio in ossequio all'art. 272 CC, si sono valsi dell'opera di un medico per la cura di un figlio minorenne, hanno diritto di querela anche se la rivelaz...
  8. 92 I 437
    Pertinenza
    73. Estratto della sentenza 23 novembre 1966 nella causa Scapozza contro Officine idroelettriche di Blenio SA
    Regesto [T, F, I] Indennità d'espropriazione. Art. 16, 19 LEspr. Nel fissare l'indennità bisogna tener conto anche dei vantaggi di fatto connessi al diritto espropriato, di cui il titolare avrebbe continuato a beneficiare, se non fosse intervenuta l'espropriazione.
  9. 81 II 473
    Pertinenza
    73. Sentenza 11 novembre 1955 della II Corte civile nella causa Intervisa SA e Visafin SA contro Visa SA, in liquidazione concordataria.
    Regesto [T, F, I] Valore litigioso trattandosi di azioni tendenti a modificare la graduatoria in una procedura di concordato con abbandono dell'attivo giusta gli art. 316 a sgg. LEF. Applicazione dell'art. 46 OG.
  10. 90 I 345
    Pertinenza
    52. Estratto della sentenza 13 maggio 1964 sul riscorso Binda contro Consiglio di Stato del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Art. 89 cpv. 1 OG. Restrizione di piano regolatore: norma di portata generale o decisione concreta? In principio, il ricorso di diritto pubblico contro una decisione di conferma della restrizione o di esecuzione di un'opera prestabilita nel piano non è ...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"