Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
154 sentenze principali simili trovate per atf://116-V-20
  1. 118 IV 305
    Pertinenza
    54. Urteil des Kassationshofes vom 27. Oktober 1992 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau gegen B. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 6 n. 1 CP; conversione di una pena pronunciata in applicazione di un diritto straniero in una pena conforme al diritto svizzero. Il giudice svizzero chiamato ad applicare il diritto penale straniero deve convertire la pena che dovrebbe essere pronu...
  2. 137 I 8
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. X. und Schweizerische Radio- und Fernsehgesellschaft SRG SSR idée suisse gegen Amt für Justizvollzug sowie Direktion der Justiz und des Innern des Kantons Zürich (Beschwerde in Strafs...
    Regesto [T, F, I] Libertà dei media (art. 17 Cost.); riprese filmate in un penitenziario con un detenuto. Indipendentemente dal suo contenuto, un'intervista televisiva in un penitenziario rientra nella sfera di protezione della libertà dei media (consid. 2.5). Nell'ambit...
  3. 106 Ia 7
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 18. Juni 1980 i.S. X. gegen Direktion der kantonalen Strafanstalt Regensdorf und Direktion der Justiz des Kantons Zürich (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; procedimento penale. Chi è imputato in un procedimento penale non è tenuto a rispondere; egli non può perciò essere punito se rifiuta di farlo. Tale regola si applica anche laddove l'inchiesta penale non sia ancora stata formalmente aperta...
  4. 103 Ia 414
    Pertinenza
    63. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 18. November 1977 i.S. G. gegen Justizdirektion des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; pagamento di spese mediante prelevamento dal peculio. In virtù dell'art. 377 cpv. 2 CP, qualsiasi prelevamento destinato al pagamento di spese, effettuato sul peculio accreditato al detenuto durante la privazione della libertà, deve essere...
  5. 113 IV 29
    Pertinenza
    9. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 20. März 1987 i.S. B. gegen Generalprokurator des Kantons Bern (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 312 CP. Abuso d'autorità risultante dall'illiceità dell'interruzione di una visita a un detenuto e dalla sproporzione dei mezzi utilizzati a tal fine.
  6. 105 IV 127
    Pertinenza
    34. Urteil des Kassationshofes vom 21. März 1979 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 221 CP a) L'elemento obiettivo di questo reato è realizzato laddove il fuoco abbia assunto proporzioni tali da non poter più essere dominato. Detta condizione è adempiuta anche in caso di combustione lenta, sempreché la sua ampiezza non permetta...
  7. 111 Ia 341
    Pertinenza
    59. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 4. Dezember 1985 i.S. S. gegen Staatsanwaltschaft sowie Anklagekammer und II. Zivilkammer des Obergerichts des Kantons Zürich (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost., libertà personale, art. 6 n. 3 CEDU; sorveglianza delle relazioni tra il detenuto in carcere preventivo e il suo difensore. 1. Portata delle risoluzioni e raccomandazioni del Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa (consid. 3a). 2. La...
  8. 99 Ib 348
    Pertinenza
    43. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 6 décembre 1973 dans la cause M. H. contre Commission de libération conditionnelle du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 38 n. 1 cpv. 3 CP: L'obbligo di ascoltare il detenuto prima di negargli la liberazione condizionale sgorga dal testo stesso di questa disposizione, e non dal diritto d'essere sentito; tale diritto non comporta infatti per l'interessato la facoltà d...
  9. 109 II 395
    Pertinenza
    83. Estratto della sentenza 24 novembre 1983 della II Corte civile nella causa X. contro Dipartimento di giustizia della Repubblica e Cantone del Ticino (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Interdizione in seguito a pena privativa della libertà (art. 371 CC). In materia d'interdizione vige il principio inquisitorio, secondo cui l'autorità deve esperire d'ufficio le prove necessarie ad appurare la fattispecie. Nel caso dell'art. 371 CC l'au...
  10. 113 Ib 276
    Pertinenza
    43. Sentenza del 28 gennaio 1987 della I Corte di diritto pubblico nella causa X. c. Ufficio federale di polizia (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Convenzione europea d'estradizione (CEEstr), legge federale sull'assistenza internazionale in materia penale (AIMP). Verifica dell'alibi. 1. Ammissibilità del ricorso di diritto amministrativo e cognizione del Tribunale federale (consid. 1). 2. Trattame...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio