Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
528 sentenze principali simili trovate per atf://117-III-26
  1. 85 III 169
    Pertinenza
    36. Entscheid vom 19. Oktober 1959 i.S. Fritschi.
    Regesto [T, F, I] Partecipazione al pignoramento senza preventiva esecuzione. Art. 111 LEF. Il termine di partecipazione di 40 giorni decorre dal primo pignoramento della serie. Non importa sapere se e quando il partecipante abbia avuto conoscenza di questo pignoramento,...
  2. 112 III 88
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 17. September 1986 i.S. X. gegen Y. S.A. (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 82 cpv. 1 LEF; riconoscimento di debito firmato da un rappresentante dell'escusso. Non è contrario all'art. 4 Cost. pronunciare il rigetto provvisorio dell'opposizione in base a un riconoscimento di debito firmato da un rappresentante dell'escusso,...
  3. 109 III 11
    Pertinenza
    4. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 5 mai 1983 dans la cause Garage Hoffer & Fils SNC (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Art. 99 LEF. L'avviso al terzo debitore del credito pignorato, previsto dall'art. 99 LEF, costituisce una semplice misura di garanzia, che non incide sulla validità del pignoramento. In particolare, ove il terzo debitore contesti la sua qualità di debit...
  4. 138 III 797
    Pertinenza
    120. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Z. AG in Liquidation (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_133/2012 vom 30. August 2012
    Regesto [T, F, I] Art. 82 cpv. 1 LEF; riconoscimento di debito; riconoscimento mediante firma di un saldo di un conto corrente. Il riconoscimento mediante firma di un saldo di un conto corrente perde la sua qualità di riconoscimento di debito nel senso dell'art. 82 cpv. ...
  5. 86 III 53
    Pertinenza
    16. Entscheid vom 23. August 1960 i.S. K.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento del reddito netto proveniente da un'attività indipendente (applicazione analogica dell'art. 93 LEF). 1. L'ufficio d'esecuzione deve eseguire d'ufficio le indagini necessarie per stabilire la parte pignorabile del reddito netto. Nella proced...
  6. 133 III 399
    Pertinenza
    48. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Y. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_44/2007 vom 26. April 2007
    Regesto [T, F, I] Decisione sul rigetto definitivo o provvisorio dell'opposizione. Condizioni di ammissibilità e motivi di ricorso secondo la LTF.
  7. 109 V 70
    Pertinenza
    15. Urteil vom 19. Mai 1983 i.S. Ausgleichskasse des Kantons Zürich gegen Hediger und AHV-Rekurskommission des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 24 cpv. 1 OAVS. - La natura giuridica di una decisione sui contributi detta provvisoria , la quale secondo prassi è resa - in applicazione analogica dell'art. 24 cpv. 1 OAVS - quando manca la comunicazione fiscale senza rischio di perdita di contri...
  8. 80 III 20
    Pertinenza
    6. Entscheid vom 26. Februar 1954 i. S. Lustenberger.
    Regesto [T, F, I] Attrezzi di cucina e mobili indispensabili (art. 92 cifra 1 LEF). I congiunti del debitore escusso hanno un diritto proprio di far valere l'impignorabilità dei beni pignorati, anche se il debitore vi avesse rinunciato oralmente o per iscritto. Il termin...
  9. 84 III 33
    Pertinenza
    11. Auszug aus dem Entscheid vom 20. Januar 1958 i.S. Eheleute Sch.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità e procedura di rivendicazione. Art. 92 e 106-109 LEF. 1. Autorità competente per territorio a decidere i reclami per applicazione errata dell'art. 92 LEF in caso di pignoramento per rogatoria (consid. 2). 2. Se il debitore pretende che d...
  10. 84 III 100
    Pertinenza
    26. Sentenza 4 settembre 1958 nella causa C.
    Regesto [T, F, I] 1. Nullità del pignoramento. Competenza delle autorità cantonali di vigilanza ad accertarla d'ufficio, anche nel caso in cui il reclamo sia tardivo o proposto da terzi privi di veste attiva (consid. 1). 2. Procedura di sequestro. Il creditore sequestran...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.