Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
114 sentenze principali simili trovate per atf://118-II-502
  1. 95 II 333
    Pertinenza
    46. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 20. Mai 1969 i.S. Landolt gegen Basler-Unfall und Hegner.
    Regesto [T, F, I] Art. 60 cpv. 1 LCStr. Questa prescrizione s'applica quando più persone rispondono del danno per cause differenti (consid. 3). Applicazione analogica de l'art. 72 LCA nell'assicurazione per la responsabilità civile. Trasferimento del diritto di regresso ...
  2. 87 II 387
    Pertinenza
    51. Estratto della sentenza 2 novembre 1961 della I Corte civile nella causa Ginevrina, Compagnia generale di assicurazioni contro Cattaneo.
    Regesto [T, F, I] Diritto di regresso fra detentori che, insieme, hanno causato danni a terzi (art. 38 cpv. 2 LA). Le responsabilità rispettive devono essere determinate secondo le risultanze della prova di discolpa incombente ai singoli detentori. Prudenza nei sorpassi ...
  3. 86 II 335
    Pertinenza
    52. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 7. Oktober 1960 i.S. Ember gegen Schaffner.
    Regesto [T, F, I] Rispondono gli eredi solidalmente per i debiti del de cujus verso uno di essi (art. 603 CC)? Limitazione della prassi che nega tale responsabilità. Regresso dell'erede convenuto (art. 640 CC).
  4. 123 III 161
    Pertinenza
    27. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 4 avril 1997 dans la cause J. R. contre C. R. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Art. 276 cpv. 3 e art. 289 cpv. 2 CC; legittimazione attiva del figlio al cui mantenimento provvedono l'ente pubblico o dei terzi. I genitori non sono liberati dal loro obbligo di mantenimento quando il figlio provvede al proprio mantenimento grazie all...
  5. 95 II 242
    Pertinenza
    32. Urteil der I. Zivilabteilung vom 10. Juni 1969 i.S. Weisskredit Handels- und Anlagebank gegen Hiltmann.
    Regesto [T, F, I] Fideiussone, regresso tra fideiussori solidali. Portata giuridica d'una comunicazione con cui il creditore notifica ad un fideiussore solidale che il debito principale è estinto in seguito al pagamento di due altri fideiussori solidali (consid. 1). La c...
  6. 101 II 154
    Pertinenza
    30. Urteil der I. Zivilabteilung vom 25. Februar 1975 i.S. AFIT Aktiengesellschaft für Internationale Investment-Trusts gegen UNIVERSA Treuhand & Revisions AG.
    Regesto [T, F, I] Regresso della direzione del fondo in caso di danno al patrimonio del fondo. 1. Art. 26 LFI. Diritto di regresso della direzione del fondo che copre il danno per mezzo di fondi propri ma che ritiene corresponsabile la banca depositaria (consid. 1). 2. A...
  7. 104 II 307
    Pertinenza
    53. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 14. November 1978 i.S. X., Y. und Z. gegen W.
    Regesto [T, F, I] 1. Danno per invalidità futura; capitalizzazione in base alle tabelle d'attività (consid. 9a-c). 2. Obbligo di considerare il privilegio dell'assicurato nel regresso dell'assicuratore ai sensi dell'art. 100 LAMI (consid. 9d-f).
  8. 143 III 79
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. Suva, Eidgenössische Invalidenversicherung (IV) und Schweizerische Alters- und Hinterlassenenversicherung (AHV) gegen A. AG und vice versa (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_301/2016 / 4A_311/...
    Regesto [T, F, I] Regresso comune dell'INSAI, dell'AVS e dell'AI nei confronti di un assicuratore di responsabilità civile (art. 72 e art. 75 LPGA; art. 14 cpv. 2 e art. 16 OPGA). L'AVS e l'AI hanno la capacità di essere parte nel processo che concerne le pretese che pas...
  9. 117 Ib 172
    Pertinenza
    23. Estratto della sentenza 8 maggio 1991 della I Corte di diritto pubblico nella causa X. e Y. Z. c. Consiglio di Stato del Cantone Ticino e Consorzio per il raggruppamento dei terreni di Cavergno (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Condizioni e oneri di un'autorizzazione di dissodamento. 1. L'art. 26bis OVPF non è esauriente. L'art. 2 del decreto esecutivo ticinese concernente i dissodamenti di bosco del 3 dicembre 1976, secondo cui l'obbligo di compensare con rimboschimenti la su...
  10. 145 V 18
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Urteil der II. sozialrechtlichen Abteilung i.S. Stiftung Auffangeinrichtung BVG gegen BVG- Sammelstiftung Swiss Life (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 9C_108/2018 vom 30. Januar 2019
    Regesto [T, F, I] Art. 26 cpv. 4 LPP; pretese di regresso; interesse moratorio. L'istituto di previdenza tenuto in definitiva a versare le prestazioni non deve pagare all'istituto di previdenza tenuto ad anticiparle un interesse moratorio sull'importo da rimborsare in ma...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino