Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
216 sentenze principali simili trovate per atf://118-II-97
  1. 83 II 7
    Pertinenza
    2. Urteil der II. Zivilabteilung vom 7. Februar 1957 i.S. Meyer gegen Brägger.
    Regesto [T, F, I] Assistenza tra parenti (art. 328/329 CC). Determinazione del credito assistenziale. Eccezione sollevata dalla sorella contro cui l'azione è diretta e basata sul fatto che un fratello, il quale non è stato chiamato in causa, sarebbe parimente tenuto.all'...
  2. 86 III 15
    Pertinenza
    8. Entscheid vom 9. März 1960 i.S. R. & Cie.
    Regesto [T, F, I] Art. 93 LEF. Pignoramento del reddito proveniente da una attività professionale indipendente (medico empirico).
  3. 116 III 10
    Pertinenza
    4. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 2. März 1990 i.S. C. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro per crediti relativi a contributi per il mantenimento (art. 93, 275 LEF). Può essere inciso nel minimo d'esistenza del debitore solo quando il sequestro sia chiesto da membri della famiglia del debitore titolari di un diritto a un contributo p...
  4. 104 III 38
    Pertinenza
    12. Entscheid vom 24. Mai 1978 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario (art. 93 LEF). 1. Portata dell'impignorabilità di una rendita. Il reddito di lavoro di un debitore che beneficia di una rendita impignorabile può essere pignorato fino a concorrenza del minimo vitale non coperto da tale rendita (...
  5. 107 III 15
    Pertinenza
    5. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 21. Januar 1981 i.S. G. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario nell'esecuzione diretta contro una donna coniugata, e limitata ai suoi beni riservati. Il contributo che la moglie deve versare per gli oneri del matrimonio sfugge al pignoramento del suo salario. L'ammontare impignorabile corris...
  6. 96 IV 111
    Pertinenza
    29. Urteil des Kassationshofes vom 30. November 1970 i.S. Leibundgut gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP. Pignoramento del reddito proveniente da un'attività lucrativa indipendente. In caso di pignoramento di un importo mensile fisso, non è il reddito di ogni mese preso isolatamente, ma il reddito mensile medio conseguito per tutta la durata de...
  7. 81 II 427
    Pertinenza
    65. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 17. November 1955 i S. Kläsi gegen Kläsi.
    Regesto [T, F, I] Assistenza tra i parenti. Oggetto dell'azione di assistenza (art. 329 cp. 1 CC).
  8. 124 I 97
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 16. März 1998 i.S. X. gegen Obergericht (Justizkommission) des Kantons Luzern (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Diritto all'assistenza giudiziaria; indigenza (art. 4 Cost.). Non è compatibile con l'art. 4 Cost. la prassi secondo cui il possessore di un'automobile, che non risulta avere natura impignorabile, non è indigente indipendentemente dalla questione di sap...
  9. 85 III 31
    Pertinenza
    7. Entscheid vom 29. Januar 1959 i.S. M.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario. Ammissibilità del reclamo di un debitore tendente al pagamento di un salario incassato a torto dall'ufficio di esecuzione. Esecuzione di un pignoramento di salario nel caso di un debitore che può esigere dalla moglie un contribu...
  10. 112 III 19
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 25. März 1986 i.S. A. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro o pignoramento del reddito di un lavoratore indipendente (art. 93, 275 LEF). In caso di sequestro o di pignoramento del reddito di un lavoratore indipendente, occorre in primo luogo dedurre dal reddito lordo le spese vincolate all'esercizio de...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.