Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
166 sentenze principali simili trovate per atf://120-III-136
  1. 92 IV 54
    Pertinenza
    14. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 4 mai 1966 dans la cause Hofstetter contre Bettex.
    Regesto [T, F, I] Art. 268 num. 1 PPF. Irricevibilità del ricorso per cassazione interposto dal querelante contro una sentenza pronunciata da un tribunale distrettuale vodese.
  2. 100 II 187
    Pertinenza
    29. Arrêt de la IIe Cour civile du 13 juin 1974 dans la cause Eugène Mamin contre Ecoffey.
    Regesto [T, F, I] Art. 651 cpv. 2 CC. Quando è richiesto lo scioglimento della comproprietà, il giudice può ordinare la vendita all'incanto o la divisione in natura. Al riguardo esso deve stabilire se i beni sono divisibili in natura senza diminuirne notevolmente il valo...
  3. 96 III 124
    Pertinenza
    22. Arrêt du 8 octobre 1970 dans la cause Von Dach Frères SA
    Regesto [T, F, I] Nell'esecuzione in via di realizzazione del pegno, l'ufficio deve comunicare al terzo proprietario del pegno l'avviso di ricevuta della domanda di vendita. Il terzo proprietario del pegno che non riceve questo avviso non può presentare reclamo se ha avu...
  4. 98 II 49
    Pertinenza
    8. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 21 mars 1972 dans la cause Mottet et consorts contre Auroi et consorts.
    Regesto [T, F, I] Vendita immobiliare ai pubblici incanti. 1. Art. 65 OG. Applicazione del diritto cantonale da parte del Tribunale federale (consid. 4). 2. Art. 229 cpv. 2 e 3 CO, 18 cpv. 1 della legge bernese sul notariato del 31 gennaio 1909 e 36 cpv. 1 del decreto de...
  5. 88 III 1
    Pertinenza
    1. Kreisschreiben, Circulaire, Circolare No 36. (23.1.1962.)
    Regesto [T, F, I] Realizzazione dei fondi; procedura relativa alle offerte d'incanto fatte da parte di persone domiciliate all'estero (decreto federale 23 marzo 1961).
  6. 84 IV 129
    Pertinenza
    38. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 23 août 1958 dans la cause Jaquet contre Schelling et Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Diritto di querela. L'art. 28 CP conferisce alla persona lesa il diritto di provocare l'apertura dell'azione penale, non quello di partecipare al procedimento e segnatamente di far uso delle vie di ricorso cantonali. Art. 268 cp. 3 PPF. Quando le vie di...
  7. 128 IV 219
    Pertinenza
    32. Extrait de l'arrêt de la Chambre d'accusation dans la cause X. contre Département fédéral des finances 8G.79/2002 du 26 août 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 21, 73 e 27 DPA; delega della competenza di giudicare; ammissibilità del reclamo. Non è impugnabile con reclamo ai sensi dell'art. 27 DPA la decisione con cui il dipartimento, in applicazione degli art. 21 e 73 DPA, reputa che ricorrano gli estremi...
  8. 124 III 167
    Pertinenza
    29. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 10 février 1998 dans la cause Y. contre Tribunal administratif du canton de Fribourg (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 58 cpv. 1 e 2 e art. 59 lett. d LDFR; divieto di divisione materiale e di frazionamento; eccezione. I divieti di divisione materiale e di frazionamento non si applicano nell'ambito di un'esecuzione forzata (art. 59 lett. d LDFR).
  9. 95 IV 170
    Pertinenza
    43. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 3 novembre 1969 dans la cause Bernardi contre Nobs et Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Mancato padroneggiamento del veicolo. Veicolo il cui motore si ferma. Colpa del conducente? Lesioni corporee. Quando sono dovute ad una violazione delle regole della circolazione, l'art. 100 num. 1 cpv. 2 LCStr non si applica.
  10. 82 IV 71
    Pertinenza
    15. Arrêt de la Cour de cassation du 18 mai 1956 dans la cause Jaccard contre Loriol.
    Regesto [T, F, I] Art. 27 e 173 CP. Diffamazione compiuta mediante la stampa. a) Responsabilità del redattore per la pubblicazione di una notizia diffamatoria trasmessa dall'Agenzia telegrafica svizzera (consid. 1 e 2); eccezione della verità e della buona fede (consid. ...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio