Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
327 sentenze principali simili trovate per atf://123-II-552
  1. 121 II 257
    Pertinenza
    44. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit public du 7 juillet 1995 en la cause A. contre Commission des recours en matière fiscale du canton de Berne et Intendance des impôts du canton de Berne (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 6 CEDU; art. 4 Cost.; art. 89 cpv. 2 e 131 cpv. 1 DIFD: liceità dell'attestazione d'integralità; obbligo di informazione in una procedura per sottrazione fiscale; diritto di non testimoniare contro se stessi e presunzione d'innocenza; principio del...
  2. 119 Ib 12
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Urteil der Anklagekammer vom 22. Januar 1993 i.S. S., H., U., E. und L. gegen Direktor der Eidg. Steuerverwaltung
    Regesto [T, F, I] Art. 139 cpv. 2 DIFD; organi speciali d'indagine fiscale; diritto di essere sentito nella procedura d'inchiesta. 1. Presupposti, scopo e contenuto dell'inchiesta (consid. 2). 2. Portata del diritto di essere sentito durante i controlli effettuati dagli ...
  3. 101 Ib 398
    Pertinenza
    68. Sentenza del 3 ottobre 1975 nella causa X c. Camera di diritto tributario del Tribunale di appello del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale; tassazione intermedia, art. 96 DIN. 1. Nel caso di cessazione di un'attività lucrativa non sostituita da altra, è irrilevante, per determinare se si tratti o no di reddito di cui debba essere tenuto conto ai sensi dell'a...
  4. 101 Ia 19
    Pertinenza
    6. Sentenza 26 febbraio 1975 nella causa X S.A. contro Stato del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Prescrizione delle pretese pecuniarie di diritto pubblico. Le pretese pecuniarie di diritto pubblico sono da ritenersi sempre prescrittibili? (questione lasciata indecisa) (consid. 4a). Nel sistema tributario ticinese la prescrizione del credito d'impos...
  5. 99 Ib 356
    Pertinenza
    45. Estratto della sentenza del 2 novembre 1973 nella causa X. contro Camera di diritto tributario del Tribunale di Appello del cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Termine d'impugnazione. Decorrenza. Prova della data in cui ha avuto luogo la notifica della decisione impugnata. Imposta per la difesa nazionale. 1. Ove una decisione sia notificata come lettera semplice, incombe all'autorità l'onere di provare la data...
  6. 107 V 4
    Pertinenza
    2. Estratto della sentenza del 12 gennaio 1981 nella causa Zeis contro Cassa di compensazione del Cantone Ticino e Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 8 LAVS e art. 22, art. 23, art. 24, art. 25 OAVS. - La concessione di una moratoria concordataria e l'omologazione del concordato ordinario non consentono il passaggio dalla procedura ordinaria a quella straordinaria di determinazione dei contribut...
  7. 105 Ib 245
    Pertinenza
    39. Estratto della sentenza 21 settembre 1979 della II Corte di diritto pubblico nella causa F.D. contro Camera di diritto tributario del Tribunale di appello del Cantone Ticino (ricorso di diritto amministrativo e ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] Esigenze di motivazione di una tassazione (art. 95 DIN e 174 cpv. 1 della legge tributaria del Canton Ticino del 28 settembre 1976). 1. Quando la tassazione si scosta dalla dichiarazione, l'autorità fiscale deve - seppur succintamente - indicarne i moti...
  8. 113 V 81
    Pertinenza
    14. Estratto della sentenza del 27 aprile 1987 nella causa B. contro Cassa svizzera di compensazione e Commissione federale di ricorso in materia d'AVS/AI per le persone residenti all'estero
    Regesto [T, F, I] Art. 2 LAVS, 25 OAF e 39 OAVS. - Nell'assicurazione facoltativa degli Svizzeri all'estero il carattere facoltativo è riferito unicamente alla libertà di principio di aderire all'assicurazione o di recedere dalla stessa. Vigente il rapporto assicurativo ...
  9. 110 V 83
    Pertinenza
    14. Estratto della sentenza del 13 aprile 1984 nella causa Pellanda contro Cassa cantonale di compensazione e Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Art. 9 cpv. 1 LAVS, art. 17 OAVS. Reddito proveniente da un'attività lucrativa indipendente accessoria consistente nella locazione a turisti, rinnovata più volte all'anno, di un appartamento ammobiliato della casa di proprietà del locatore. Negata a tal...
  10. 102 Ia 352
    Pertinenza
    50. Auszug aus dem Urteil vom 25. Oktober 1976 i.S. H. gegen Kanton Schaffhausen
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost. Diritto fiscale cantonale; tassazione intermedia. È arbitrario procedere ad una tassazione intermedia: - in un momento in cui non è data alcuna causa che giustifichi tale tassazione; - all'inizio di un periodo di tassazione.

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.