Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
120 sentenze principali simili trovate per atf://143-III-640
  1. 111 II 16
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 6. Juni 1985 i.S. A. und Erben der B. gegen G. M. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Legittimazione nella procedura di riduzione (art. 522 segg. CC). L'esecutore testamentario è, come tale, privo della legittimazione passiva nelle liti concernenti la riduzione e necessita quindi di una procura (consid. 2). Requisiti formali di una profe...
  2. 116 II 39
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 18. Januar 1990 i.S. Marcel und Rolf X. gegen Joseph X. und Mitbeteiligte (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Diritto successorio rurale. Domanda di attribuzione di un'azienda agricola. Esclusione mediante disposizione di ultima volontà (art. 621bis CC). L'erede legittimo, ma non riservatario, escluso dall'eredità mediante una disposizione di ultima volontà, no...
  3. 129 I 173
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung i.S. X. und Mitb. gegen F., Gemeinderat und Bezirksrat Meilen sowie Verwaltungsgericht des Kantons Zürich (staatsrechtliche Beschwerde) 1P.453/2002 vom 12. Februar 2003
    Regesto [T, F, I] Libertà personale (art. 10 cpv. 2 Cost.). Diritto dei parenti di un defunto di scegliere il luogo di sepoltura; tutela, dopo il decesso, del diritto della personalità del defunto; ponderazione dei contrapposti interessi, protetti dai diritti fondamental...
  4. 104 II 68
    Pertinenza
    13. Urteil der II. Zivilabteilung vom 15. Juni 1978 i. S. Geiges gegen Erbengemeinschaft Ullmann
    Regesto [T, F, I] Art. 506 cpv. 2 CC ( testamento di necessità ). Il testatore deve dichiarare la propria ultima volontà ai due testimoni contemporaneamente.
  5. 136 III 123
    Pertinenza 10%
    18. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit civil dans la cause Association X. contre A. (recours en matière civile) 5A_795/2009 du 10 mars 2010
    Regesto [T, F, I] Art. 598 segg. CC; azione di accertamento combinata con un'azione di petizione d'eredità; legittimazione passiva. L'azione incoata da un'associazione, tendente all'accertamento della sua qualità di erede istituita della defunta e alla sua iscrizione nel...
  6. 104 II 337
    Pertinenza 10%
    58. Arrêt de la IIe Cour civile du 16 novembre 1978 dans la cause S. contre S.
    Regesto [T, F, I] Art. 485 cpv. 1, art. 560 cpv. 2 CC. Debitore di un'obbligazione personale garantita dalla cosa legata è l'erede, non il legatario; se il legatario paga il debito, egli è surrogato nei diritti del creditore e può esercitare il suo regresso nei confronti...
  7. 91 II 327
    Pertinenza 10%
    48. Arrêt de la IIe Cour civile du 17 décembre 1965 dans la cause Dénervaud contre Dénervaud.
    Regesto [T, F, I] Petizione d'eredità. Art. 598 e segg. CC. 1. L'attore può cumulare la domanda tendente al riconoscimento della sua qualità di erede e quella tendente a che siano restituiti alla massa ereditaria beni che il defunto aveva alienato con un atto tra vivi di...
  8. 138 III 545
    Pertinenza 10%
    79. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit civil dans la cause A.X. et B.X. contre C. (recours en matière civile) 5A_184/2012 du 6 juillet 2012
    Regesto [T, F, I] Art. 580 cpv. 2 e art. 567 cpv. 2 CC; termine per chiedere il beneficio d'inventario. Inizio della decorrenza del termine per chiedere il beneficio d'inventario qualora, per disposizioni a causa di morte, i figli del de cuius ottengano soltanto la porzi...
  9. 114 II 220
    Pertinenza 10%
    38. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 20 juillet 1988 dans la cause hoirs R. contre Juge de paix du canton de Genève (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Restituzione del termine ai rinuncia a una successione (art. 576 CC). 1. Il ricorso per riforma non è esperibile in tale materia (consid. 1). 2. La proroga o la restituzione del termine di rinuncia presuppone la prova di un motivo grave, che va apprezza...
  10. 104 II 341
    Pertinenza 10%
    59. Arrêt de la IIe Cour civile du 7 décembre 1978 dans la cause P. contre P. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Art. 513 cpv. 1 CC, art. 13 CO. Ove si tratti della risoluzione senza condizioni né controprestazioni di un contratto successorio di mera rinunzia, non v'è ragione di derogare alle regole generali che disciplinano la forma scritta: basta che il patto ri...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino