Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
34 sentenze principali simili trovate per atf://145-II-282
  1. 139 II 134
    Pertinenza 9%
    11. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. Grundhof Bözberg AG gegen Regierungsrat des Kantons Aargau (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 1C_423/2012 vom 15. März 2013
    Regesto [T, F, I] Obbligo di autorizzazione per prove di trivellazione nell'area boschiva. Prove di trivellazione nell'area boschiva necessitano di un'autorizzazione eccezionale ai sensi dell'art. 24 LPT quando il progetto comporta effetti così importanti sullo territori...
  2. 122 II 326
    Pertinenza 9%
    42. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 7. Juni 1996 i.S. Billeter und Mitb. gegen Stadt Dietikon und Verwaltungsgericht des Kantons Zürich (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 5 cpv. 2 LPT. Espropriazione materiale; attribuzione di terreno edificato dalla zona industriale a una zona comunale inedificabile (rifiuto di attribuire un fondo alla zona edificabile). Principi relativi all'espropriazione materiale (consid. 4). L...
  3. 132 III 49
    Pertinenza 9%
    7. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung i.S. A. und Mitb. gegen Stadt Zürich (Berufung) 5C.109/2005 vom 19. August 2005
    Regesto [T, F, I] Immissioni causate da grandi manifestazioni sulla Landiwiese e sul terreno circostante (art. 684 CC). Relazione fra la protezione da immissioni del diritto privato e quella del diritto pubblico; portata delle norme di diritto pubblico nella determinazio...
  4. 97 V 72
    Pertinenza 9%
    19. Auszug aus dem Urteil vom 21. Juni 1971 i.S. Leeser gegen Schweizerische Unfallversicherungsanstalt und Versicherungsgericht des Kantons Luzern
    Regesto [T, F, I] Art. 67 cpv. 3 LAMI: Nozione dell'atto temerario. La scalata della parete nord del Pizzo Badile (grado di difficoltà IV, dislivello 800 metri) da parte di un alpinista qualificato, adeguatamente equipaggiato, in una cordata di tre persone ed in buone co...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.