Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
126 sentenze principali simili trovate per atf://145-III-409
  1. 114 II 353
    Pertinenza
    66. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 28 octobre 1988 dans la cause F. contre R. et R. AG (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Foro per le controversie derivanti del rapporto di lavoro. Nozione di luogo dell'azienda ai sensi dell'art. 343 cpv. 1 CO.
  2. 92 II 102
    Pertinenza
    17. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 14. Juni 1966 i.S. Luisoni gegen Applications Electriques SA
    Regesto [T, F, I] Condizioni d'impiego dei commessi viaggiatori. 1. Una convenzione sulla durata del contratto e sul termine di disdetta è inefficace se non è stesa in forma scritta (art. 3 cpv. 1 lett. a, cpv. 2 e 3 LICV). Applicazione dell'art. 348 cpv. 1 CO quando il ...
  3. 97 IV 46
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. April 1971 i.S. Stolle gegen Justizdirrektion des Kantons Appenzell A. Rh.
    Regesto [T, F, I] Art. 1 cpv. 1 LF sui viaggiatori di commercio. Definizione del viaggiatore di commercio. Cambiamento della giurisprudenza. È considerato viaggiatore di commercio e di conseguenza è soggetto alla succitata legge chi esercita un'attività di una certa dura...
  4. 105 II 110
    Pertinenza
    20. Arrêt de la Ire Cour civile du 14 mars 1979 dans la cause Haeberli contre Weston-Lewis (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Deposito in albergo (art. 487-488 CO). Responsabilità dell'albergatore nei confronti del cliente che ha consegnato al portiere di notte, contro ricevuta, una busta contenente denaro e altri valori.
  5. 80 II 150
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 23. März 1954 i.S. Wydler gegen J. Müller & Co. A.-G.
    Regesto [T, F, I] Art. 13 e 19 LF sulle condizioni d'impiego dei commessi viaggiatori. La clausola secondo la quale l'indennità per spese è compresa nella provvigione è nulla soltanto se lede i legittimi interessi del commesso viaggiatore.
  6. 91 II 372
    Pertinenza
    54. Urteil der I. Zivilabteilung vom 5. Oktober 1965 i.S. Nahrin AG gegen Anderhalden.
    Regesto [T, F, I] Condizioni di impiego dei viaggiatori di commercio. Divieto di concorrenza. Pena convenzionale. Rimborso delle spese di trasferta. 1. Si deciderà secondo le speciali circostanze del singolo caso se ad un viaggiatore al minuto (art. 3 cpv. 2 LVC) può ess...
  7. 84 III 97
    Pertinenza
    25. Sentenza 30 settembre 1958 nella causa W.
    Regesto [T, F, I] Strumenti di lavoro impignorabili a norma dell'art. 92 num. 3 LEF. Una macchina da scrivere costituisce oggi, per un viaggiatorerappresentante che, sia pure a titolo accessorio, svolge un'attività commerciale indipendente accanto alle sue mansioni princ...
  8. 81 II 627
    Pertinenza
    93. Urteil der I. Zivilabteilung vom 29. November 1955 i. S. Müller gegen Hubschmid.
    Regesto [T, F, I] Art. 19 LIVC, art. 2 CC. Il divieto di escludere o di modificare a scapito del viaggiatore le norme indicate nell'art. 19 LIVC non permette eccezioni di sorta (consid. 2). Non commette un abuso di diritto il viaggiatore che chiede successivamente un'ind...
  9. 128 III 174
    Pertinenza
    33. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile dans la cause R. contre X. Corporation (recours en réforme) 4C.390/2001 du 19 mars 2002
    Regesto [T, F, I] Contratto di lavoro; diritto a una provvigione (art. 322b cpv. 1 CO). Nozione e scopo economico della provvigione. Per poter esigere il versamento della provvigione pattuita, il lavoratore, salvo convenzione contraria, deve, durante il rapporto contratt...
  10. 86 IV 190
    Pertinenza
    48. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 7. November 1960 i.S. Bridel gegen Bezirksamt Frauenfeld.
    Regesto [T, F, I] Art. 8 LVC e art. 16 del regolamento d'esecuzione 5 giugno 1931. Il viaggiatore di commercio che porta seco merci senza chesiano adempite le condizioni dell'art. 8 cp. 2 LVC, è sottoposto alla legislazione cantonale sul commercio ambulante.

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.