Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
57 sentenze principali simili trovate per atf://81-III-27
  1. 80 II 92
    Pertinenza
    13. Sentenza 20 gennaio 1954 della II Corte civile nella causa Vacchini contro Leoni.
    Regesto [T, F, I] Art. 44 e 48 OG. La misura prevista dall'art. 386 CC ha carattere provvisorio e non può quindi essere impugnata con un ricorso per riforma.
  2. 80 I 210
    Pertinenza
    34. Sentenza 26 marzo 1954 nella causa Caligari contro Confederazione svizzera.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 60 cp. 2 StF, art. 9 cp. 3 e 21 degli statuti 29 settembre 1950 della Cassa federale di assicurazione. In via di massima, quando l'agente è stato licenziato per colpa propria il Tribunale federale deve bensi esaminare, a titolo di questione preg...
  3. 93 I 295
    Pertinenza
    37. Estratto della sentenza 21 giugno 1967 nella causa Ticino contro Gallizia.
    Regesto [T, F, I] Responsabilità dello Stato per le immissioni eccessive provenienti dai suoi fondi. Indennità d'espropriazione dovuta al vicino leso, quando quelle immissioni sono inevitabili. 1. L'azione civile dell'art. 679 CC non è data contro lo Stato quando le turb...
  4. 94 I 581
    Pertinenza
    80. Estratto della sentenza 30 ottobre 1968 nella causa Soldati contro Stato del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 84 cpv. 2 LEspr. Vincolo del giudice alla domanda delle parti. La domanda ai sensi di tale norma deve essere considerata solo complessivamente per ogni oggetto d'espropriazione, e non singolarmente per ogni fattore di valutazione.
  5. 93 III 81
    Pertinenza
    14. Schreiben an die obern kantonalen Aufsichtsbehörden. Lettre aux autorités cantonales supérieures de surveillance. Lettera alle autorità cantonali superiori di vigilanza.(26.10.1967)
    Regesto [T, F, I] Le spese del precetto esecutivo e della comminatoria di fallimento sono aumentate a partire dal 1. novembre 1967, in seguito all'aumento delle tasse postali, di 50 centesimi (rispettivamente di 70 centesimi quando il debitore è domiciliato fuori del rag...
  6. 84 III 94
    Pertinenza
    24. Sentenza 8 maggio 1958 nella causa Bauer.
    Regesto [T, F, I] Competenza dell'autorità di vigilanza a fissare essa medesima, nell'ambito dell'esame di un reclamo vertente sul riconoscimento di un debito della massa, il termine per adire il giudice?
  7. 99 II 393
    Pertinenza
    56. Estratto della sentenza 13 luglio 1973 della II Camera civile nella causa Feras Anstalt e diversi contro Banca Vallugano.
    Regesto [T, F, I] Surrogazione legale del mandante. Art. 401 CO. 1. Il mandante ha diritto alla surrogazione anche nel caso che i suoi rapporti con il mandatario siano disciplinati da una convenzione che presenta le caratteristiche del patto fiduciario e sia designata co...
  8. 116 Ib 86
    Pertinenza
    10. Estratto della sentenza 19 febbraio 1990 della I Corte di diritto pubblico nella causa D. e. litisconsorti c. Camera dei ricorsi penali del Tribunale di appello e Giudice istruttore sottocenerino (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Assistenza giudiziaria internazionale in materia penale (art. 15 CEAG e art. III del Protocollo concernente l'esecuzione dei Trattati e delle Convenzioni conchiusi e firmati a Berna e a Firenze tra la Svizzera e l'Italia il 22 luglio 1868). a) L'art. 15...
  9. 81 III 129
    Pertinenza
    35. Kreisschreiben, Circulaire, Circolare No 33 (7.12.1955)
    Regesto [T, F, I] Comunicazioni all'ufficiale del registro di commercio nella procedura di fallimento.
  10. 114 II 32
    Pertinenza
    6. Sentenza della II Corte civile del 7 marzo 1988 nella causa Bloechliger c. Dipartimento di giustizia del Cantone Ticino (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Acquisto della proprietà fondiaria: occupazione (art. 658 CC), prescrizione straordinaria (art. 662 CC). La proprietà di un fondo figurante nel registro fondiario come appartenente a proprietario sconosciuto non può essere acquistata per occupazione, be...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino