Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
28 sentenze principali simili trovate per atf://83-II-201
  1. 93 II 89
    Pertinenza 10%
    17. Sentenza 16 maggio 1967 della I. Corte civile nella causa Riva contro Mondini.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 e segg. CO. Responsabilità del direttore dei lavori che crea una situazione di pericolo e non adotta le misure atte a prevenirlo (consid. 2). Nesso causale adeguato tra questa omissione e la morte delle vittime (consid. 3 e 4). Determinazione de...
  2. 82 II 388
    Pertinenza 10%
    54. Sentenza 5 luglio 1956 della II Corte civile nella causa Pio Felix Codiga e liteconsorti contro Lodovico Scaroni.
    Regesto [T, F, I] 1. Contratto di un mandatario con se stesso. Quando vi sia conflitto tra gli interessi del mandante e quelli del mandatario, esso è ammissibile soltanto se il mandante l'abbia esplicitamente autorizzato o successivamente ratificato (consid. 4). 2. Presc...
  3. 100 II 310
    Pertinenza 10%
    45. Estratto della sentenza 21 marzo 1974 della II Corte civile nella causa Galfetti contro Andina e Liticonsorti
    Regesto [T, F, I] Comproprietà coattiva su una strada (art. 646 e 647 CC). La quota di comproprietà coattiva non può essere trasferita ad un altro fondo senza il consenso di tutti i comproprietari.
  4. 81 II 547
    Pertinenza 10%
    83. Sentenza 31 ottobre 1955 della I Corte civile nella causa Bernasconi contro Ferrovie federali svizzere.
    Regesto [T, F, I] Art. 128 cifra 3 e 129 LAMI. 1. L'abrogazione delle disposizioni della LResp.C e la loro sostituzione con le disposizioni del CO come pure la limitazione della responsabilità secondo il CO ai casi in cui l'infortunio sia stato cagionato dal datore di la...
  5. 99 II 393
    Pertinenza 10%
    56. Estratto della sentenza 13 luglio 1973 della II Camera civile nella causa Feras Anstalt e diversi contro Banca Vallugano.
    Regesto [T, F, I] Surrogazione legale del mandante. Art. 401 CO. 1. Il mandante ha diritto alla surrogazione anche nel caso che i suoi rapporti con il mandatario siano disciplinati da una convenzione che presenta le caratteristiche del patto fiduciario e sia designata co...
  6. 124 III 241
    Pertinenza 9%
    44. Estratto della sentenza del 27 gennaio 1998 della II Corte civile nella causa A. S.A contro C. (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Art. 722 cpv. 1 CC; acquisto della proprietà di una cosa smarrita. Una cartella ipotecaria al portatore smarrita può far oggetto di acquisto originario della proprietà da parte del ritrovatore che ha adempiuto gli obblighi legali che gli incombevano.
  7. 83 II 363
    Pertinenza 9%
    50. Sentenza 11 luglio 1957 della II Corte Civile nella causa Martinoli contro Martinoli.
    Regesto [T, F, I] Incanto di beni immobili di una successione tra i soli coeredi e contratto di divisione ereditaria. 1. Se dei coeredi hanno convenuto di licitare tra loro soli i beni immobili della successione e di firmare, due mesi dopo l'incanto, un contratto notaril...
  8. 88 II 516
    Pertinenza 9%
    72. Sentenza 6 novembre 1962 della I Corte civile nelle cause Daziani e Fenazzi contro Ferrovie federali e impresa Parachini & Censi.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 128num. 3, 129 LAMI. Per infortuni dell'esercizio ferroviario, occorsi a operai di un'impresa di costruzione nell'esecuzione di lavori di costruzione della ferrovia, l'impresa ferroviaria non risponde ai sensi della LResp. C. Per danni economici...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino