Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
79 sentenze principali simili trovate per atf://84-I-134
  1. 143 III 3
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A.X. gegen Volkswirtschaftsdepartement des Kantons Solothurn (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_113/2016 vom 27. Oktober 2016
    Regesto [T, F, I] Art. 39 cpv. 1 e 2 n. 3, art. 48 cpv. 2 n. 1 CC; art. 8 lett. c OSC; iscrizione del nome usuale nel registro dello stato civile. Nel registro dello stato civile vengono documentati i nomi ufficiali. Il nome usuale non è un nome ufficiale e, nel caso in ...
  2. 99 II 15
    Pertinenza
    3. Estrato della sentenza 22 marzo 1973 della II Corte civile nella causa H. c. Autorità di vigilanza sulle tutele del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Art. 372 CC. La tutela volontaria presuppone l'accordo dell'interessato nel momento della decisione di tutela. L'accordo difetta se, a tale momento, l'interessato non si è espresso in modo esplicito o ha revocato la sua domanda (cambiamento di giurispru...
  3. 97 II 320
    Pertinenza
    44. Sentenza del 21 ottobre 1971 della II Corte civile nella causa Tami contro Tami.
    Regesto [T, F, I] Comproprietà immobiliare. 1. Nozione degli atti d'amministrazione ai sensi dell'art. 647 cpv. 2 num. 1 CC. (consid. 4 e 5). 2. Procedura da seguire per le istanze presentate al giudice in base all'art. 647 cpv. 2 num. 1 CC. Diritto federale e diritto ca...
  4. 95 I 392
    Pertinenza
    57. Sentenza 10 ottobre 1969 della II Corte civile su ricorso G. Buetti contro Dipartimento giustizia del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 991 lett. c OG e 103 cpv. 3 RRF. Qualità per ricorrere dell'amministratore dell'eredità contro la decisione dell'autorità cantonale di vigilanza sul registro fondiario, che rifiuta l'iscrizione di una vendita di beni appartenenti alla massa ered...
  5. 113 III 49
    Pertinenza
    14. Schreiben an die kantonalen Aufsichtsbehörden und an die Betreibungs- und Konkursämter, (11.12.1987) 14. Lettre aux autorités cantonales de surveillance et aux offices de poursuite et de faillite (11.12.1987) 14. Lettera alle Autorità cantonali di v...
    Regesto [T, F, I] Legge federale del 5 ottobre 1984 che modifica il Codice civile (Effetti del matrimonio in generale, regime dei beni fra i coniugi e diritto successorio)
  6. 81 I 26
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil vom 26. Januar 1955 i.S. J. Küng & Co. gegen Einwohnergemeinde Interlaken und Regierungsrat des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Le prescrizioni dei regolamenti edilizi comunali che designano una determinata parte del territorio comunale come zona alberghiera devono essere fondate su una base legale chiara. Non costituisce una base siffatta la facoltà dei comuni bernesi di emanar...
  7. 96 I 629
    Pertinenza
    97. Sentenza del 23 dicembre 1970 nella causa Cavalleri e Masci contro Brughera e Procuratore pubblico sottocenerino.
    Regesto [T, F, I] Ricorso di diritto pubblico. Suo carattere sussidiario. Arbitrio. Natura della decisione con cui la Corte delle assise ticinese accorda alla parte lesa, in un procedimento penale, un risarcimento in via provvisionale ai sensi dell'art. 220 cpv. 2 PPtic....
  8. 92 II 160
    Pertinenza
    25. Sentenza 27 maggio 1966 della II Corte civile nella causa Gloor contro SA Al Parco, Calderari e Gerosa.
    Regesto [T, F, I] Diritto di prelazione su un immobile appartenente ad una società anonima dominata da una persona che possiede la grande maggioranza delle azioni. 1. In diritto civile la società anonima e il suo azionista unico o dominante sono considerati, di massima, ...
  9. 98 Ia 395
    Pertinenza
    64. Urteil vom 17. November 1972 i.S. Karl Vögele AG gegen Stadtrat von Zug und Regierungsrat des Kantons Zug.
    Regesto [T, F, I] Prescrizioni cantonali sulla chiusura dei negozi. Libertà di commercio e d'industria. Forza derogatoria del diritto federale. 1. Le prescrizioni statali sulla chiusura dei negozi non costituiscono provvedimenti amministrativi, bensì norme di diritto, da...
  10. 91 I 98
    Pertinenza
    17. Urteil vom 12. Mai 1965 i.S. Kaufhaus Modern AG Wohlen gegen Gemeinderat Wohlen und Regierungsrat des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Chiusura dei negozi, arbitrio, libertà di commercio e d'industria. Art. 4 e 31 CF. 1. Non è arbitrario ammettere che, secondo il § 2 della legge argoviese del 14 febbraio 1940 sulla chiusura dei negozi, i comuni sono autorizzati a disporre la chiusura d...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio