Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
532 sentenze principali simili trovate per atf://91-III-1
  1. 88 III 12
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 2. Februar 1962 i.S. Moor.
    Regesto [T, F, I] Revoca di disposizioni. L'ufficio d'esecuzione o dei fallimenti può revocare una sua disposizione, che non sia nulla, soltanto durante il termine di reclamo. La notificazione di un atto di esecuzione a una persona non abilitata a riceverlo in nome del d...
  2. 136 III 155
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. AG gegen Betreibungsamt Horgen (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_732/2009 vom 4. Februar 2010
    Regesto [T, F, I] Tassa e spese per la notifica del precetto esecutivo (art. 16 e 13 OTLEF). Se il debitore riceve il precetto esecutivo nell'ufficio di esecuzione dopo essere stato invitato a ritirarlo, per la notifica va unicamente prelevata la tassa dell'art. 16 cpv. ...
  3. 87 III 1
    Pertinenza
    1. Entscheid vom 20. April 1961 i.S. Meier.
    Regesto [T, F, I] Ogni creditore ipotecario (anche non procedente) è legittimato a presentare un reclamo contro i provvedimenti tendenti alla realizzazione del fondo. Art. 17, 138 al 140 e 156 LEF, 29, 34, 102 RFF. Chi non risulti dal registro fondiario come creditore ip...
  4. 96 III 62
    Pertinenza
    11. Entscheid vom 31. August 1970 i.S. Israel Leather Fashion Ltd.
    Regesto [T, F, I] Notificazione di atti esecutivi all'estero (Israele) per la via diplomatica (art. 2 e 5 della Convenzione dell'Aia relativa alla procedura civile, del 1. marzo 1954). Il diritto dello Stato estero richiesto di effettuare una notificazione determina chi ...
  5. 97 III 60
    Pertinenza
    16. Entscheid vom 28. April 1971 i.S. Beged Or (1968) Ltd.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione (art. 106 e segg. LEF) quando un terzo fa valere che il credito sequestrato o pignorato gli appartiene. Decadenza del diritto di rivendicazione di un terzo che tarda maliziosamente ad annunciare la sua pretesa all'ufficio di ...
  6. 140 II 315
    Pertinenza
    29. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. Eidgenössisches Nuklearsicherheitsinspektorat gegen A. und B. (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 2C_255/2013 vom 11. April 2014
    Regesto [T, F, I] Art. 8 CEDU; art. 10 Cost.; art. 25a PA; art. 64 cpv. 3 LENu; decisione circa atti materiali sottoposta alla vigilanza dell'IFSN (prevenzione degli incidenti, centrale nucleare di Mühleberg). Ricevibilità (consid. 1) e caso di specie (consid. 2). La leg...
  7. 104 III 12
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 26. April 1978 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Notificazione erronea di un precetto esecutivo; termine per presentare reclamo per fare opposizione. Un precetto esecutivo notificato in modo erroneo produce i suoi effetti dal momento in cui il debitore ne ha avuto conoscenza. In tal caso il termine pe...
  8. 86 III 4
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 20. April 1960 i.S. Herrmann.
    Regesto [T, F, I] Opposizione (art. 74 LEF). Come interpretare la dichiarazione del debitore secondo la quale egli non riconosce il debito e farà opposizione?
  9. 120 III 117
    Pertinenza
    39. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 21. Oktober 1994 i.S. R. K. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Notificazione di un precetto esecutivo; art. 72 LEF. L'attestazione del giorno in cui è avvenuta la notificazione e a chi è stata fatta dev'essere redatta dall'ufficiale o dall'impiegato che ha effettivamente consegnato il precetto esecutivo.
  10. 82 III 9
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 3. Januar 1956 i. S. Sigrist.
    Regesto [T, F, I] Un'opposizione che il debitore motiva unicamente allegando di non aver acquistato nuovi beni non include la rinuncia a contestare il credito (art. 75 LEF).

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.