Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
44 sentenze principali simili trovate per atf://92-II-77
  1. 147 I 183
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. Vischer und Mitb. gegen Ness und Mitb. sowie Grosser Rat des Kantons Basel-Stadt (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 1C_105/2019 vom 16. September 2020
    Regesto [T, F, I] Art. 34 e 35 cpv. 2 e 3 Cost.; § 48 cpv. 2 lett. a della Costituzione del 23 marzo 2005 del Cantone di Basilea Città; conformità dell'iniziativa popolare cantonale relativa ai diritti fondamentali per i primati ( Grundrechte für Primaten ) al diritto su...
  2. 109 II 273
    Pertinenza
    59. Urteil der II. Zivilabteilung vom 18. Oktober 1983 i.S. F. S. und Mitbeteiligte gegen Paula S. und Emil T. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 97 CC. Requisiti della capacità di discernimento di chi intende contrarre matrimonio.
  3. 90 I 104
    Pertinenza
    16. Arrêt du 24 juin 1964 dans la cause Devaud contre Tribunal cantonal vaudois
    Regesto [T, F, I] 1. Foro del domicilio, art. 59 CF. a) L'azione negatoria di diritto tendente a far accertare la nullità, per difetto di paternità, di una convenzione con la quale un uomo accetta di mantenere un figlio, concerne una pretesa personale (consid. 2 a). b) E...
  4. 89 II 67
    Pertinenza 9%
    13. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 22. Februar 1963 i.S. V. gegen G. und deren Kind Y.G.
    Regesto [T, F, I] Azione di paternità. Art. 314 cpv. 1 e 2 CC. L'obiezione tratta dalle relazioni intime della madre con un terzo è refutata dalla prova che la paternità del terzo è esclusa con una probabilità che rasenta la certezza. Conferma della sentenza cantonale ch...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.