Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
171 sentenze principali simili trovate per atf://94-II-270
  1. 88 II 158
    Pertinenza 10%
    25. Urteil der I. Zivilabteilung vom 18. Juli 1962 i. S. Held gegen Erlenhof Immobilien AG
    Regesto [T, F, I] Art. 216 cpv.2CO. È nulla la concessione di un diritto di vendita su un fondo, quando l'accordo che prevede il pagamento immediato di una parte del prezzo d'acquisto non è stato rogato con atto pubblico?
  2. 99 II 53
    Pertinenza 10%
    10. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 29. Mai 1973 i.S. M und N gegen B.
    Regesto [T, F, I] Art. 115 e 522 cpv. 1 CO. Contestazione per vizio di forma di un contratto di prestazioni vitalizie, che dipo la stipulazione il costituente non ha più considerate tali.
  3. 89 I 224
    Pertinenza 10%
    36. Urteil vom 9. Mai 1963 i.S. Mejia gegen Reglerungsrat des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Diritto alla cittadinanza svizzera: Statuto di una cittadina svizzera per nascita, che ha sposato un cittadino della Repubblica dominicana senza fare dichiarazioni concernenti la cittadinanza.
  4. 90 II 154
    Pertinenza 10%
    19. Arrêt de la Ie Cour civile du 19 mai 1964 dans la cause Roh contre Blanchard.
    Regesto [T, F, I] Compravendita di fondi; art. 216 CO, 657 CC; art. 2 CC. Il contratto è nullo se nell'atto pubblico non è indicato il prezzo esatto (conferma della giurisprudenza; consid 1). Vi è abuso di diritto se si invoca il vizio di forma? Per risolvere la question...
  5. 88 II 350
    Pertinenza 10%
    48. Urteil der I. Zlvilabtellung vom 31. Oktober 1962 i.S. Eberle gegen Käsereigesellschaft Hohentannen.
    Regesto [T, F, I] Art. 32 CO. Presupposti della rappresentanza, in particolare nel caso in cui il rappresentante non si sia fatto conoscere come tale (consid. 1). Art. 112 CO. Le pretese contro il compratore di latte, fondate su un contratto vigente fra questi e una coop...
  6. 92 II 279
    Pertinenza 10%
    41. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 6. Dezember 1966 i.S. Getreidefiocken AG gegen SA Bernasconi & Antognini.
    Regesto [T, F, I] Licenza di marca. Effetti.
  7. 97 II 53
    Pertinenza 10%
    8. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 9. März 1971 i.S. Oberholzer gegen Oberholzer.
    Regesto [T, F, I] Art. 681 cpv. 1 e 683 cpv. 2 CC; art. 2 cpv. 1 e 216 cpv. 3 CO. Diritto di prelazione per un tempo illimitato. Si può sorvolare sull'assenza di una dichiarazione di volontà concordante circa la durata del diritto di prelazione solo se è provato che le p...
  8. 132 III 549
    Pertinenza 10%
    65. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung i.S. X. AG gegen Bank D. (Berufung) 4C.109/2006 vom 30. Juni 2006
    Regesto [T, F, I] Esigenze di forma poste ai contratti di leasing immobiliare (art. 216 CO e art. 657 CC). Nozione di contratto di leasing immobiliare (consid. 1). Il contratto di leasing immobiliare non è un contratto di trasferimento di proprietà, che per essere valido...
  9. 88 II 195
    Pertinenza 10%
    32. Urteil der I. Zivilabteilung vom 26. Juni 1962 i.S. von Thurn und Taxis gegen Intercommerce SA
    Regesto [T, F, I] 1. Diritto internazionale privato. a) In mancanza di una convenzione contraria, il giudice esamina se un contratto è stato concluso e quali ne siano gli effetti, applicando il diritto dello Stato con il quale questo contratto è in più stretto rapporto t...
  10. 92 II 323
    Pertinenza 10%
    48. Urteil der I. Zivilabteilung vom 1. November 1966 i.S. Strub gegen Springer.
    Regesto [T, F, I] Compravendita di fondi, vizio formale, abuso di diritto; art. 216 CO, art. 2 CC. Nullità del contratto perchè l'atto pubblico indica un prezzo diverso da quello effettivamente pattuito (consid. 2). Il vizio di forma è senza effetto perchè colui che lo i...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.