Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
274 sentenze principali simili trovate per atf://95-III-1
  1. 111 III 55
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 9. April 1985 i.S. W. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 92 n. 1 LEF; pignorabilità di mobili rivendicati da terzi. L'ufficio delle esecuzioni può dichiarare oggetti di stretta necessità, e come tali impignorabili, mobili di cui il debitore ha assolutamente bisogno, anche se la loro proprietà sia rivendi...
  2. 80 III 97
    Pertinenza
    20. Entscheid vom 5. November 1954 i.S. Streuli.
    Regesto [T, F, I] Specie d'esecuzione. Per l'applicazione degli art. 39 e 40 LEF fanno stato le risultanze del registro di commercio. Quid in caso d'iscrizione palesemente ingiustificata?
  3. 100 III 16
    Pertinenza
    6. Entscheid vom 7. August 1974 i.S. Stutz
    Regesto [T, F, I] Vendita all'incanto di un bene pignorato; nozione di pagamento in contanti (art. 129 LEF). Qualora le condizioni dell'incanto prevedano il pagamento a contanti, l'ufficiale dell'esecuzione non è tenuto ad interrompere l'incanto per dare ad un offerente ...
  4. 112 III 19
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 25. März 1986 i.S. A. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro o pignoramento del reddito di un lavoratore indipendente (art. 93, 275 LEF). In caso di sequestro o di pignoramento del reddito di un lavoratore indipendente, occorre in primo luogo dedurre dal reddito lordo le spese vincolate all'esercizio de...
  5. 82 III 26
    Pertinenza
    10. Entscheid vom 3. Mai 1956 i. S. Mühlethaler.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario. 1. Quali obblighi del debitore aumentano il suo minimo vitale? Qual è la situazione trattandosi di acconti e di pigioni per cose indispensabili? (consid. 1). 2. Contribuzione della moglie alle spese comuni in base al regime matr...
  6. 95 III 43
    Pertinenza
    9. Entscheid vom 18. September 1969 i.S. Knobel
    Regesto [T, F, I] Radiazione d'un attestato di carenza di beni. Se il credito constatato da un attestato di carenza di beni è integralmente coperto in una nuova esecuzione mediante pagamento all'ufficio o attraverso provvedimenti dell'ufficio, il debitore ha diritto alla...
  7. 99 III 4
    Pertinenza
    2. Entscheid vom 24. September 1973 i.S. Ch.
    Regesto [T, F, I] Capacità per promuovere un'esecuzione. Ha capacità per promuovere un'esecuzione solo chi è maggiorenne e capace di discernimento a'sensi del diritto civile. L'ufficiale dell'esecuzione può respingere una domanda d'esecuzione di una persona incapace di d...
  8. 86 III 84
    Pertinenza
    22. Entscheid vom 7. November 1960 i.S. Rickenbach.
    Regesto [T, F, I] Opposizione. Art. 74 e 75 LEF. Una dichiarazione d'opposizione non limitata è valida per l'intero credito anche se è completata da motivi concernenti soltanto una parte indeterminata di questo credito.
  9. 118 III 43
    Pertinenza
    14. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 3. Juni 1992 i.S. Schärer (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 197 LEF; estensione della massa fallimentare. Se un debitore passa, dopo l'apertura del fallimento, da un'attività lavorativa dipendente a un'attività indipendente e chiede il versamento in contanti del suo avere presso una cassa di pensione, quest...
  10. 104 III 4
    Pertinenza
    2. Entscheid vom 18. Januar 1978 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Capacità dell'escusso. L'esecuzione contro un debitore incapace di discernimento è nulla ove questi non sia assistito dal proprio rappresentante legale, rispettivamente dall'autorità tutoria. La questione della capacità di discernimento va esaminata d'u...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.