Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
36 sentenze principali simili trovate per atf://96-IV-111
  1. 115 V 38
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Urteil vom 7. April 1989 i.S. M. gegen Die Eidgenössische Kranken- und Unfallkasse und Versicherungsgericht des Kantons Solothurn
    Regesto [T, F, I] Art. 12 cpv. 2 cifra 2 LAMI: Prestazioni dell'assicurazione complementare per spese di cura ospedaliera. - Dell'ammissibilità di disposizioni statutarie secondo le quali le prestazioni dell'assicurazione per cura ospedaliera a favore di malati cronici s...
  2. 99 IV 146
    Pertinenza 11%
    30. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 1. Oktober 1973 i.S. Lustenberger gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 169 e 217 CP. Relazioni fra queste due disposizioni.
  3. 129 IV 68
    Pertinenza 11%
    9. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Generalprokurator des Kantons Bern (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.253/2002 vom 3. Dezember 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP; distrazione di valori patrimoniali sottoposti a procedimento giudiziale. Colui che, mentendo, dichiara ad un funzionario dell'ufficio d'esecuzione venuto a prendere un oggetto pignorato allo scopo di realizzarlo, che tale oggetto è stato al...
  4. 82 IV 187
    Pertinenza 11%
    40. Urteil des Kassationshofes vom 14. September 1956 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt gegen Schoop.
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP. Distrazione di mance pignorate.
  5. 105 IV 322
    Pertinenza 11%
    82. Urteil des Kassationshofes vom 16. November 1979 i.S. V. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP. Chi dispone di un oggetto compreso in un inventario della procedura di ritenzione viola l'art. 169 CP anche nel caso in cui l'autorità abbia omesso d'inviare nel termine ordinatorio di tre giorni una copia del verbale d'inventario al debito...
  6. 91 IV 69
    Pertinenza 10%
    20. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 24. Juni 1965 i.S. Geisser gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP, art. 93 LEF. Il pignoramento del salario futuro di una prostituta è giuridicamente valido.
  7. 119 IV 134
    Pertinenza 10%
    24. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 9. Juli 1993 i.S. W. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Landschaft (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 169 et 289 CP; distrazione di oggetti pignorati, sequestrati od inventariati; sottrazione di cose requisite o sequestrate. Una condanna per distrazione di oggetti pignorati, sequestrati od inventariati, ai sensi dell'art. 169 CP, presuppone, oltre ...
  8. 100 IV 227
    Pertinenza 10%
    58. Urteil des Kassationshofes vom 11. Oktober 1974 i.S. X. gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP. Distrazione di oggetti pignorati, sequestrati o inventoriati. Un avvocato ha diritto di opporre in compensazione il proprio credito per onorari alla domanda di restituzione di acconti ricevuti dal mandante, anche quando il credito per onora...
  9. 86 IV 170
    Pertinenza 10%
    42. Urteil des Kassationshofes vom 9. September 1960 i.S. Heierle gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP. Il datore di lavoro che, su avviso dell'autorità d'esecuzione, trattiene ad un suo impiegato la parte pignorata di salario einvece di effettuarne il versamento all'Ufficio d'esecuzione utilizza il relativo ammontare per altri scopi, non dis...
  10. 121 IV 353
    Pertinenza 10%
    57. Urteil des Kassationshofes vom 24. November 1995 i.S. Z. gegen Erbengemeinschaft K. und L. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP; distrazione di valori patrimoniali sottoposti a procedimento giudiziale. L'obbligo del debitore di conservare gli oggetti sottoposti a procedimento giudiziale non lo pone, né nei confronti del creditore né nei confronti delle autorità d'ese...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino