Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
371 sentenze principali simili trovate per atf://98-IA-247
  1. 84 IV 56
    Pertinenza
    19. Arrêt de la Cour de cassation du 28 février 1958 dans la cause Ministère public du canton de Neuchâtel contre Gacond.
    Regesto [T, F, I] Diritto di precedenza dell'autoveicolo che viene da destra, art. 27 cp. 1 e 25 cp. 1 LA. Doveri del titolare di tale diritto nei confronti degli autoveicoli che vengono da sinistra.
  2. 84 II 127
    Pertinenza
    16. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 11 février 1958 dans la cause Helvetia contre Fasel et consorts.
    Regesto [T, F, I] Art. 25 LA. Doveri del conducente che spegne i suoi fari grandi onde circolare con luce non abbagliante.
  3. 115 II 260
    Pertinenza
    45. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 24 août 1989 dans la cause Neu Rotterdam Versicherungs-Gesellschaft contre B. M. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Contratto d'assicurazione; riduzione delle prestazioni (art. 14 cpv. 2 LCA). Chi agisce in stato di legittima difesa non ha la volontà deliberata di creare il danno costitutivo del sinistro e non opera nell'intento di ottenere questo evento. Occorre val...
  4. 100 IV 146
    Pertinenza
    37. Arrêt de la Cour de cassation pénale, du 10 mars 1974 dans la cause Zinai contre Ministère public du Jura.
    Regesto [T, F, I] Art. 68 num. 1, 112 e 139 CP: Un omicidio premeditato a scopo di furto può senz'altro essere giudicato come assassinio e brigandaggio qualificato, in concorso ideale, benchè il carattere particolarmentepericoloso dell'autore e la lesione dell'integrità ...
  5. 120 II 266
    Pertinenza
    50. Extrait de l'arrêt de la IIème Cour civile du 4 juillet 1994 dans la cause P. c. C., Compagnie générale d'Assurances SA (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Contratto di assicurazione; forma della proposta; reticenza. La LCA non sottomette la proposta di assicurazione a una forma particolare. Essa deve tuttavia contenere tutti gli elementi essenziali del contratto e segnatamente le condizioni generali (cons...
  6. 83 IV 71
    Pertinenza
    19. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 10 mai 1957 dans la cause X. contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 191 num. 1 cp.2e num.2cp.2CP. Quando un fanciullo è affidato alle cure di un terzo? Caso del fanciullo posto presso terzi per la durata delle vacanze.
  7. 112 IV 66
    Pertinenza
    19. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 29 mars 1986 dans la cause Nadia X. c. Ministère public du canton de Vaud (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 22 cpv. 2 CP; pentimento attivo (mancato omicidio intenzionale). Il pentimento attivo può essere ammesso ove l'agente abbia preso spontaneamente misure idonee ad impedire la morte, anche se esse risultano finalmente senza effetto in ragione del car...
  8. 99 IV 232
    Pertinenza
    55. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 6 juillet 1973 dans la cause Rüegger et cons. contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 23 cpv. 2 OCStr. Poichè la prima frase di questa disposizione ha portata generale, la distanza di m. 100 menzionata nella seconda frase deve essere considerata insufficiente, trattandosi di una via rapida, com'è l'autostrada. Caso in cui si può ome...
  9. 87 I 186
    Pertinenza
    30. Extrait de l'arrêt du 14 juin 1961 dans la cause Association de scieries vaudoises et consorts contre Conseil d'Etat du Canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Vacanze pagate obbligatorie. Art. 6 CC, 2 disp. trans. CF e 31 CF. Le regole di diritto cantonale che obbligano i datori di lavoro a concedere ai salariati delle vacanze pagate di una determinata durata minima (in casu tre settimane) sono compatibili co...
  10. 100 Ia 305
    Pertinenza
    44. Arrêt de la IIe Cour civile statuant comme Chambre de droit public du 26 septembre 1974 dans la cause X. contre Neuchâtel, autorité tutélaire de surveillance.
    Regesto [T, F, I] La legge rimette all'apprezzamento dell'autorità competente d'attribuire ad uno dei genitori la potestà su un figlio naturale o di sottoporre quest'ultimo a tutela. La soluzione adottata da tale autorità dev'essere conforme ai principi del diritto e del...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino