Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
181 sentenze principali simili trovate per aza://01-03-2002-6S-28-2002
  1. 83 II 409
    Pertinenza
    55. Urteil der I. Zivilabteilung vom 19. November 1957 i.S. Schnurrenberger gegen Zürich Unfall- und Haftpflicht-Versicherungs-A.-G.
    Regesto [T, F, I] Nesso causale adequato tra una manovra di sorpasso illecita e lo scontro di due veicoli provenienti dalla direzione opposta. Art. 37 cp. 2 e 3 LA; art. 46 cp. 1 e 3, art. 48 cp. 1 RLA.
  2. 107 II 269
    Pertinenza
    41. Urteil der I. Zivilabteilung vom 8. Mai 1981 i.S. Schweizerische Eidgenossenschaft (Bundesamt für Militärversicherung) gegen Alpina-Versicherungs AG (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Rapporto di causalità, difficoltà in materia di prove. 1. L'art. 58 cpv. 2 LCS completa il cpv. 1 nel senso che il detentore risponde anche delle conseguenze di un infortunio della circolazione non dovuto a fatti vincolati all'esercizio del veicolo (con...
  3. 107 Ib 94
    Pertinenza
    21. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 5. Juni 1981 i.S. Product Leasing AG (PLA) gegen Eidg. Zollverwaltung, Oberzolldirektion (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 121 cpv. 3 LD. 1. In presenza di una situazione giuridica poco chiara, l'amministrazione delle dogane può esigere da chi chiede la restituzione di un pegno doganale sequestrato una prova rigorosa del suo diritto di proprietà sull'oggetto in questio...
  4. 106 II 320
    Pertinenza
    62. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. Oktober 1980 i.S. L. AG gegen S. AG (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Patto di riserva della proprietà; luogo dell'iscrizione. Il patto di riserva della proprietà dev'essere iscritto nel registro di cui all'art. 715 CC del luogo di domicilio dell'acquirente. Se l'acquirente è una società anonima, il patto di riserva della...
  5. 86 IV 107
    Pertinenza
    28. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. Mai 1960 i.S. Zahnd gegen Peyer und Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 25 cp. 1, terza frase LA. Distanza laterale adeguata che deve tenere il conducente di un autotreno nel sorpassare un ciclista.
  6. 90 IV 147
    Pertinenza
    32. Urteil des Kassationshofes vom 7. Juli 1964 i.S. Ros gegen Polizeirichteramt der Stadt Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 51 cpv. 3 LCStr. L'autore del danno deve indicare il nome e l'indirizzo anche se il danneggiato è presente e può constatare il danno.
  7. 86 IV 97
    Pertinenza
    26. Urteil des Kassationshofes vom 17. Juni 1960 i.S. Morgen- thaler gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 238 cp. 2 CP. Perturbamento del servizio ferroviario. 1. I passaggi a livello non dotati di barriere, ma solo di segnali ottici e acustici e di segnali in forma di croce, sono considerati passaggi a livello incustoditi nel senso dell'art. 11 num. 2...
  8. 123 IV 61
    Pertinenza
    9. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 14. April 1997 i.S. G. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 251 n. 1 CP; falsità ideologica in documenti. La redazione e l'utilizzazione di un contratto simulato allo scopo di ottenere un credito non realizza gli elementi oggettivi della falsità ideologica in documenti (consid. 5c/cc).
  9. 92 IV 105
    Pertinenza
    27. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 27. Mai 1966 i.S. Raths gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Art. 35 cpv. 2 e 90 num. 2 LCStr. Il conducente che compie un sorpasso senza tener conto del fatto che mette in serio pericolo altri veicoli, viola gravemente le regole della circolazione.
  10. 95 I 89
    Pertinenza
    13. Urteil vom 3. April 1969 i.S. Wettstein gegen Regierungsrat des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Ordinanza del Consiglio federale sulla durata del lavoro e del riposo dei conducenti professionali di veicoli a motore, del 18 gennaio 1966. 1. Competenza del Tribunale federale. Veste per interporre un ricorso di diritto amministrativo (consid. 1). 2. ...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino