Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
466 sentenze principali simili trovate per aza://05-07-2007-5A_134-2007
  1. 108 III 114
    Pertinenza
    32. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 17. Dezember 1982 i.S. Schweizerische Kreditanstalt (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro; legittimazione a presentare reclamo. Reclamo diretto contro un sequestro di beni che, a detta dello stesso creditore, non appartengono al debitore. Quale terza detentrice dei beni sequestrati, la banca è legittimata a presentar...
  2. 103 III 86
    Pertinenza
    17. Entscheid vom 2. November 1977 i.S. First National Boston Corporation
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro. - Legittimazione del terzo rivendicante al reclamo contro l'esecuzione del sequestro (consid. 1). - Sequestro presso il fiduciario di pretese fondate su rapporti fiduciari relativi a ipoteche gravanti una nave (consid. 2).
  3. 113 III 104
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. November 1987 i.S. E. AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Notifica della rivendicazione di beni sequestrati. Finché sia pendente un processo di contestazione della causa del sequestro ai sensi dell'art. 279 cpv. 2 LEF, il terzo non deve attendersi che i beni sequestrati siano realizzati. Egli non è quindi tenu...
  4. 112 III 115
    Pertinenza
    28. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 12. Mai 1986 i.S. X. & Co. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro (luogo del sequestro). 1. L'ufficio delle esecuzioni deve rifiutarsi di eseguire il sequestro ove i beni da sequestrare non si trovino nel suo circondario; il sequestro eseguito in violazione di tale norma è nullo (consid. 2). 2...
  5. 99 III 18
    Pertinenza
    5. Entscheid vom 10. August 1973 i.S. Diskont- und Handelsbank AG.
    Regesto [T, F, I] Sequestro di cedole di dividendo. 1. Il credito al pagamento di dividendi di azioni nominative può essere sequestrato solo con le relative cedole, nelle quali è incorporato (consid. 3). 2. Le cedole di dividendo possono essere sequestrate solo nel luogo...
  6. 106 III 92
    Pertinenza
    19. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 30. April 1980 i.S. Strauss (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Convalida del sequestro (art. 278 LEF). 1. Se un sequestro diviene caduco, le autorità d'esecuzione devono svincolare d'ufficio gli oggetti sequestrati. Ove non lo abbiano fatto, il debitore può in ogni tempo pretendere tale svincolo (consid. 1). 2. Ido...
  7. 93 III 72
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 7. November 1967 i.S. Chapaprieta.
    Regesto [T, F, I] Sequestro. 1. Caducità del sequestro per mancato promovimento di un.azione o di un'esecuzione proprie a convalidarlo (art. 278 LEF). Facoltà del debitore di far constatare la caducità del sequestro dalle autorità di esecuzione. Perenzione di tale facolt...
  8. 106 III 86
    Pertinenza
    18. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 17. September 1980 i.S. Afshar (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro. 1. Non possono essere sequestrati beni che il creditore sequestrante designa come di proprietà di un terzo. Tale principio si applica anche ladovve il creditore dichiari che la proprietà del terzo è meramente fiduciaria e che, dal punto di vi...
  9. 118 III 62
    Pertinenza
    19. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 12. März 1992 i.S. Pahlavi (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro di una quota di una successione indivisa; luogo del sequestro. La quota di un debitore residente all'estero di una successione indivisa giacente all'estero non può essere sequestrata in Svizzera, anche quando un fondo appartenente alla success...
  10. 81 III 153
    Pertinenza
    43. Entscheid vom 7. September 1955 i.S. Speck.
    Regesto [T, F, I] Convalida del sequestro (art. 278 LEF). 1. È l'azione stata promossa prima che il sequestro sia stato ottenuto? 2. Il creditore che promuove l'azione di riconoscimento del debito nel termine previsto dall'art. 278 cp. 2 prima frase LEF agisce in tempo u...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"