Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
128 sentenze principali simili trovate per aza://08-11-2017-6B_440-2016
  1. 117 IV 20
    Pertinenza 11%
    6. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 7. Januar 1991 i.S. J. gegen Generalprokurator und Obergericht des Kantons Bern (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 140 n. 2 CP; nozione di gerente professionale di patrimoni. Condizioni alle quali può essere riconosciuta la qualifica di gerente professionale di patrimoni, ai sensi dell'art. 140 n. 2 CP, a un architetto che amministra altresì proprietà fondiarie...
  2. 92 IV 174
    Pertinenza 11%
    45. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 31. Oktober 1966 i.S. Hendriks gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 140 num. 1 CP. 1. Contratto d'agenzia: le merci che l'agente riceve per la vendita, così come il relativo ricavo, sono cose affidategli ai sensi dell'art. 140 num. 1 CP (consid. 1). 2. Ciò vale anche quando il contratto è nullo secondo il diritto c...
  3. 110 IV 15
    Pertinenza 11%
    8. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 7. März 1984 i.S. M. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 140 n. 2 CP. Gerente di patrimoni. Chi, agendo quale responsabile del suo datore di lavoro (banca, fiduciaria), adempie in modo indipendente mandati di gestione, è gerente di patrimoni.
  4. 106 IV 20
    Pertinenza 11%
    7. Urteil des Kassationshofes vom 18. März 1980 i.S. K. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 140 n. 2 CP. Laddove una persona giuridica adempia le condizioni personali definite dalla legge, la questione se esse qualifichino anche la persona fisica che ha agito come suo organo (ai sensi del diritto penale) va risolta, se la legge è silente ...
  5. 103 IV 18
    Pertinenza 11%
    5. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 4. Februar 1977 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt
    Regesto [T, F, I] Art. 140 n. 2 CP. Anche l'accertamento dell'adempimento delle condizioni per l'inizio dell'attività e per l'iscrizione nel registro di commercio da parte della Commissione federale delle banche, giusta l'art. 3 cpv. 3 LBCR nel suo tenore dell'8 novembre...
  6. 117 IV 256
    Pertinenza 10%
    46. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 6 septembre 1991 dans la cause X. c. Ministère public du canton de Vaud (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 140 n. 1 CP, appropriazione indebita. In un sistema d'assicurazione contro le malattie in cui il paziente rimanga solo debitore delle spese mediche, la prestazione della cassa malati versata al suo assicurato non costituisce una cosa affidata a que...
  7. 120 IV 182
    Pertinenza 10%
    31. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 20. Mai 1994 i.S. Generalprokurator des Kantons Bern gegen A. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 140 n. 2 CP; appropriazione indebita aggravata, gerente professionale di patrimoni, esercizio di una professione subordinata a un'autorizzazione da parte di un'autorità. Va considerato gerente professionale di patrimoni chi, quale impiegato di una ...
  8. 92 IV 89
    Pertinenza 10%
    23. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 12. Juli 1966 i.S. Stämpfli gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 137 num. 1, art. 140 num. 1 CP. Il furto di una cosa di cui l'autore ha la custodia insieme ad altri è possibile anche se la cosa gli è stata affidata. Per giudicare se trattasi di furto o di appropriazione indebita occorre stabilire se è più grave...
  9. 88 IV 15
    Pertinenza 10%
    6. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 16. April 1962 i.S. Y. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt.
    Regesto [T, F, I] Art. 140 num. 1 e 3 CP 1. L'appropriazione indebita tra coniugi è possibile (consid. 3). 2. Sotto il regime dell'unione di beni, i mobili che fanno parte dei beni propri del marito e delle acquisizioni, sono proprietà del marito e costituiscono, per la ...
  10. 118 IV 32
    Pertinenza 10%
    8. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 31 janvier 1992 dans la cause X. c. Ministère public du canton du Valais (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 140 n. 1 cpv. 2 CP; appropriazione indebita. Un credito può costituire una cosa affidata ai sensi dell'art. 140 n. 1 cpv. 2 CP (consid. 2a; conferma della giurisprudenza). Chi cede un credito futuro che sorga da un contratto di vendita, e s'impegna...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino