Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
55 sentenze principali simili trovate per aza://20-07-2000-5C-100-2000
  1. 94 I 193
    Pertinenza
    29. Urteil vom 27. März 1968 i.S. X gegen Regierungsrat des Kantons Basel-Landschaft
    Regesto [T, F, I] Art. 88 OG; art. 11 e seg. dell'accordo italo-svizzero relativo all'emigrazione dei lavoratori italiani in Svizzera, del 10 agosto 1964; veste del lavoratore italiano colpito dalla revoca del permesso di dimora di interporre un ricorso di diritto pubbli...
  2. 84 II 329
    Pertinenza
    44. Urteil der II. Zivilabteilung vom 10. Juli 1958 i.S. H. gegen L.
    Regesto [T, F, I] Riparazione del torto morale cagionato dalla turbazione della pace coniugale (art. 28 CC, art. 49 CO). Ammissibilità e presupposti dell'azione tendente a ottenere un'indennità a titolo di riparazione morale, quando l'azione è promossa da un coniuge cont...
  3. 117 II 13
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 7. Januar 1991 i.S. E. gegen E. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 152 CC. Rendita a favore della moglie divorziata. Il comportamento contrario agli obblighi del matrimonio, avuto da un coniuge ma perdonato dall'altro, può costituire nondimeno un fattore di disunione. Il perdono non implica l'innocenza ai sensi de...
  4. 90 IV 79
    Pertinenza
    17. Urteil des Kassationshofes vom 25. Juni 1964 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 292 CP. La decisione amministrativa violata è vincolante durante l'impugnazione, secondo che il rimedio di cui è oggetto abbia o non abbia effetto sospensivo.
  5. 94 IV 111
    Pertinenza
    30. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 22. November 1968 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden gegen X.
    Regesto [T, F, I] Art. 181 e 285 num. 1 CP. Coazione. 1. È punibile per coazione solo chi, con mezzi contrari al diritto o ai buoni costumi, o per fini illeciti, influisce sul libero potere di decisione di altri (consid. 1). 2. L'avvocato agisce in modo contrario al diri...
  6. 118 II 27
    Pertinenza
    5. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 27. Februar 1992 i.S. K. gegen K.-Z. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Ripartizione dell'onere probatorio nella liquidazione del regime dei beni fra coniugi (art. 8, 170, 200 e 208 CC). 1. L'art. 200 CC non tratta il quesito di determinare a chi incombe l'onere probatorio, nel caso in cui è litigioso sapere se un bene al m...
  7. 81 II 401
    Pertinenza
    62. Urteil der II. Zivilabteilung vom 3. November 1955 i.S. Domenig gegen Domenig.
    Regesto [T, F, I] Cambiamento di nome, art. 30 CC. Donna divorziata, autorizzata in virtù dell'art. 30 cp. 1 CC a riprendere il cognome che aveva durante il matrimonio; contestazione da parte dell'ex marito (art. 30 cp. 3 CC). Rapporto tra l'art. 30 e l'art. 149 cp. 1 CC...
  8. 96 I 442
    Pertinenza
    69. Urteil vom 18. November 1970 i.S. R. gegen Staatsanwaltschaft und Obergericht des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Procedura penale cantonale, valutazione delle prove, arbitrio. Potere d'esame del Tribunale federale nella valutazione delle prove. Valore del principio in dubio pro reo (consid. 2). Indizi sufficienti per ammettere: - che il conducente di un'automobile...
  9. 108 II 503
    Pertinenza
    94. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 18. November 1982 in S. H. gegen H. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 142 cpv. 2 CC: quando il richiamo all'art. 142 cpv. 2 CC costituisce un abuso di diritto? Ove al momento in cui è promossa l'azione di divorzio i coniugi vivano separati da 15 anni, devesi presumere, da un lato, che al coniuge che invoca il suo dir...
  10. 133 III 497
    Pertinenza
    63. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. B. gegen K. (Berufung) 5C.224/2006 vom 14. Juni 2007
    Regesto [T, F, I] Art. 2 cpv. 2 e art. 123 cpv. 2 CC; esclusione della divisione delle prestazioni di uscita della previdenza professionale; divieto dell'abuso di diritto. Motivi che possono giustificare il rifiuto di dividere totalmente o parzialmente le prestazioni di ...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino