Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
176 sentenze principali simili trovate per atf://88-III-42
  1. 88 III 42
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Entscheid vom 29. März 1962 i.S. Tenger.
    Regesto [T, F, I] 1. Portata della competenza del Tribunale federale di emanare ordinanze in virtù dell'art. 15 cpv. 2 LEF. 2. Quando un credito verso il fallito costituisce oggetto di un processo promosso già prima della dichiarazione del fallimento, non occorre iniziar...
  2. 103 III 21
    Pertinenza
    5. Auszug aus dem Entscheid vom 13. September 1977 i.S. K.
    Regesto [T, F, I] Impugnazione di decisioni dei creditori. Legittimazione del socio illimitatamente responsabile della fallita, cognizione delle autorità di vigilanza (consid. 1). Decisione adottata in via di circolare (consid. 4). La facoltà della commissione dei credit...
  3. 93 III 84
    Pertinenza
    15. Entscheid vom 29. Dezember 1967 i.S. Hinnen.
    Regesto [T, F, I] Fallimento. Graduatoria. 1. La decisione con la quale l'amministrazione del fallimento respinge un credito che formava l'oggetto d'una causa al momento dell'apertura del fallimento, invece di registrarla semplicemente per memoria nella graduatoria, gius...
  4. 83 III 75
    Pertinenza
    21. Entscheid vom 30. August 1957 i.S. Hächler.
    Regesto [T, F, I] Graduatoria nel fallimento. Nel caso in cui un credito è oggetto di un processo di disconoscimento di debito al momento dell'apertura del fallimento, esso non può dapprima essere menzionato che pro memoria nella graduatoria (art. 63 RUF), quand'anche (p...
  5. 94 III 17
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 27. März 1968 i.S. Schüpbach
    Regesto [T, F, I] Una persona sotto tutela, titolare di un credito di salario notificato nel fallimento del suo datore di lavoro, non può domandare essa stessa la cessione delle pretese della massa (art. 260 LEF) nè presentare reclamo contro il rifiuto o la revoca di una...
  6. 115 III 76
    Pertinenza
    17. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 23. Januar 1989 i.S. Ernst Gaus (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 260 LEF. Ove siano state cedute pretese ai sensi dell'art. 260 LEF, non è consentito all'amministrazione del fallimento di cedere altri crediti (in virtù dell'art. 164 CO) senza l'accordo dei creditori cedenti.
  7. 93 III 23
    Pertinenza
    6. Entscheid vom 5. April 1967 i.S. Kredit- und Verwaltungsbank Zug in Konkursliquidation.
    Regesto [T, F, I] Fallimento d'una banca. Vendita a trattative private d'un credito della massa. Competenze dell'amministrazione del fallimento (art. 36 cpv. 2 LB CR; art. 253 cpv. 2e256 cpv. 1 LEF) e diritti dei creditori (consid. 1). Quando un credito della massa è inc...
  8. 136 III 534
    Pertinenza
    78. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. Bank X. und Y. AG gegen Z. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_421/2010 vom 22. Oktober 2010
    Regesto [T, F, I] Cessione dei diritti in virtù dell'art. 260 cpv. 1 LEF. Su una pretesa della massa fatta valere giudizialmente da più creditori cessionari dev'essere statuito con un'unica decisione (consid. 2). La proposta dell'amministrazione del fallimento di rinunci...
  9. 85 III 143
    Pertinenza
    32. Entscheid vom 28. November 1959 i.S. Anderegg und Konsorten.
    Regesto [T, F, I] Procedura di fallimento. L'amministrazione del fallimento non può vietare la disposizione di beni iscritti nell'inventario, ma non in sua custodia, al terzo che li ha rivendicati in proprietà. Ruoli delle parti nel processo di rivendicazione.
  10. 105 III 77
    Pertinenza
    18. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 8. August 1979 i.S. Rappi AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Fallimento, condizioni della vendita all'incanto, riserva della proprietà di una cosa venduta all'incanto Modo di procedere allorquando le condizioni di vendita all'incanto prevedono che l'aggiudicatario è tenuto a togliere mediante il pagamento di un c...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio