Il Tribunale federale garantisce l’applicazione uniforme del diritto federale in tutto il Paese. Il suo campo d’attività comprende tutti i settori giuridici: diritto civile e penale, diritto delle esecuzioni e dei fallimenti, diritto pubblico e diritto amministrativo, incluso il diritto delle assicurazioni sociali. È inoltre competente per la tutela dei diritti costituzionali dei cittadini. Nella sua sede di Losanna e nel sito di Lucerna lavorano 40 giudici e circa 370 collaboratori. Decide in oltre 7000 casi all'anno.

150 anni Tribunale federale

150 anni Tribunale federale

Per saperne di più
Deliberazioni pubbliche

Deliberazioni pubbliche

Per saperne di più

Film di presentazione

Attualità

150 anni Tribunale federale
23 ottobre 2025

150 anni Tribunale federale

Messaggio di congratulazioni di Georg Rauber, Presidente della Federazione Svizzera degli Avvocati (FSA)

Per saperne di più
150 anni Tribunale federale
23 ottobre 2025

150 anni Tribunale federale

Messaggio di congratulazioni di Marie-Pierre de Montmollin, Presidente dell'Associazione svizzera dei magistrati (ASM)

Per saperne di più
150 anni Tribunale federale
18 luglio 2025

150 anni Tribunale federale

Allocuzione del Presidente del Tribunale federale per il 150° anniversario del Tribunale

Per saperne di più
Ritratti di professionisti
17 luglio 2025

Ritratti di professionisti

Cosa significa lavorare nella Cancelleria centrale presso la più alta istanza giudiziaria della Svizzera. Fanny Burki, supplente della capo della Cancelleria centrale, racconta della sua giornata lavorativa.

Per saperne di più
Ritratti di professionisti
12 luglio 2025

Ritratti di professionisti

Cosa significa lavorare come cancelliere presso la più alta istanza giudiziaria della Svizzera. Matthias Leemannn è cancelliere presso la Prima Corte di diritto civile del Tribunale federale.

Per saperne di più
150 anni Tribunale federale
10 luglio 2025

150 anni Tribunale federale

Messaggio di congratulazioni di Karin Kayser-Frutschi, Presidente della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali dei dipartimenti di giustizia e polizia (CDCGP) e Consigliera di Stato del Cantone di Nidvaldo

Per saperne di più