Biblioteca centrale del Tribunale federale, Losanna
Breve presentazione della biblioteca
(per informazioni sulla biblioteca satellite di Lucerna, vedi: Presentazione Lucerna)
-
La biblioteca del Tribunale federale di Losanna risale al 1875, anno in cui furono assegnati degli uffici ai nove giudici fino ad allora itineranti; gli uffici erano situati nei locali del casinò di Derrière-Bourg, nei pressi della piazza St. François a Losanna.
Nel 1886 il Tribunale federale venne trasferito nel Palazzo di giustizia di Montbenon, dove, per la prima volta, la biblioteca fu dotata di una sala e di magazzini.
Nel 1927 il Tribunale venne trasferito di nuovo, questa volta a Mon Repos, in quella che è ancora la sede attuale. La sala riservata alla biblioteca, arricchita da una galleria e dalle vetrate del soffitto, è adibita anche a sala di lettura. I due magazzini sono provvisti di armadi mobili elettrici.
Con la fusione avvenuta nel 2007 del Tribunale federale svizzero di Losanna con l'ex Tribunale federale delle assicurazioni, la biblioteca di Lucerna divenne una biblioteca satellite subordinata alla biblioteca centrale di Losanna.
Dal punto di vista gerarchico, dal 2017 la biblioteca fa capo al Servizio giuridico e d'informazione del Tribunale federale.
-
Accesso
L'accesso alla biblioteca è riservato ai membri e al personale del Tribunale federale. Su domanda scritta, la persona responsabile della biblioteca può autorizzare l'accesso a terzi per un periodo determinato.Collezione
La biblioteca è una delle più importanti biblioteche giuridiche svizzere. Contiene circa 75'000 monografie, 670 pubblicazioni in serie e 60 media elettronici. La biblioteca ha una capienza di circa 5'000 metri lineari, l'80% dei quali è attualmente occupato.La maggior parte delle opere consultabili riguarda il diritto elvetico, ma non mancano anche testi sul diritto estero (diritto dei Paesi limitrofi e dell'UE, diritto internazionale privato e pubblico). Se l'evasione dei casi lo richiede, possono essere acquisite anche opere di psicologia, di medicina, di tecnica o di geografia. La biblioteca contiene inoltre un certo numero di testi storici, tra i quali figurano alcune cronache di particolare valore.
La biblioteca è ad accesso libero: le pubblicazioni sono disposte sugli scaffali secondo una sistematica interna, concepita nel 1881 e in seguito aggiornata.
Strumenti di ricerca
Nel 1997 il lavoro dei bibliotecari è stato informatizzato. Inizialmente integrata nella Rete Alexandria, la biblioteca è entrata a far parte della Rete delle biblioteche della Svizzera occidentale (RERO) finché quest'ultima si è sciolta alla fine del 2020. Dal 2021 la biblioteca è affiliata alla Rete SLSP (Swiss Library Service Platform) e offre un'interfaccia di ricerca specifica (Swisscovery TF).Affinché gli utenti possano effettuare una ricerca accurata tramite parole chiave, i giuristi del Servizio giuridico e d'informazione indicizzano tutti i documenti con i termini contenuti nel thesaurus Jurivoc allestito dal Tribunale federale.